La Guardia di Finanza di Salerno ha sequestrato nei giorni scorsi un opificio dedito alla produzione di articoli natalizi contraffatti. L'operazione, condotta dalla Compagnia di Scafati, ha permesso di smantellare una filiera illecita grazie a indagini mirate, appostamenti e pedinamenti.
All’interno del capannone, le Fiamme Gialle hanno trovato sei lavoratori irregolari impegnati nella cucitura di calze per l’Epifania.Potrebbe interessarti
Salerno, le auto rubate la seconda “linea di finanziamento” del clan
Salerno, droga anche in carcere: 39 arresti. La rete di spaccio gestita dal boss detenuto
Maxi blitz a Salerno, scacco ai signori della movida: 39 misure cautelari
Salerno, incubo rifiuti in fiamme: via Clark trasformata in discarica abusiva
Gli articoli sequestrati, oltre 45.000 unità, erano fabbricati senza licenza, violando le normative sui marchi e la proprietà intellettuale. Anche il capannone e tutte le attrezzature necessarie per il confezionamento della merce sono stati sequestrati. Secondo le stime degli inquirenti, la produzione illegale avrebbe potuto generare profitti per oltre 200.000 euro.
Le accuse e le conseguenze legali
Il titolare dell’azienda è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore. Le accuse comprendono la fabbricazione e la commercializzazione di prodotti contraffatti, aggravate dalla sistematicità e dall’organizzazione dei mezzi utilizzati per l’attività illecita.
Lascia un commento