AGGIORNAMENTO : 18 Novembre 2025 - 06:14
17.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 18 Novembre 2025 - 06:14
17.3 C
Napoli

Scontri durante visita Salvini a Napoli nel 2017, condanne fino a 6 anni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è chiuso con cinque condanne a sei anni di reclusione, una a due anni e due assoluzioni il processo di primo grado sugli scontri avvenuti l’11 marzo 2017 nei pressi della Mostra d’Oltremare durante un comizio di Matteo Salvini, leader della Lega e oggi ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. All’epoca, Salvini era all’opposizione e la sua presenza in città aveva suscitato forti tensioni.

La sentenza, emessa dalla terza sezione penale del Tribunale di Napoli, ha riguardato nove imputati, difesi dagli avvocati Alfonso Tatarano, Carmine Malinconico, Emilio Coppola, Natalia Fuccia, Davide Fico e Antonella Distefano.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
I giudici hanno condannato cinque di loro per devastazione e resistenza a pubblico ufficiale, con pene di sei anni. Un altro imputato è stato condannato a due anni per il solo reato di resistenza. Due persone sono state assolte con formula piena, mentre una posizione era stata stralciata in precedenza.

La manifestazione, organizzata sotto il nome "Noi con Salvini", si svolse nel Palacongressi della Mostra d’Oltremare, nel quartiere Fuorigrotta, in un clima di accese polemiche. La scelta della location fu al centro di uno scontro istituzionale: inizialmente, i vertici della Mostra avevano negato l’autorizzazione per l’evento, ma la Prefettura intervenne con un’ordinanza a poche ore dall’inizio, imponendo lo svolgimento del comizio.

Parallelamente, un corteo di oltre 5.000 manifestanti, composto in gran parte da attivisti dei movimenti e centri sociali, partì da Piazza Sannazaro diretto verso Fuorigrotta. Gli scontri esplosero lungo il percorso, trasformando le vie del quartiere in un campo di battaglia tra manifestanti e forze dell’ordine.

Articolo pubblicato il 4 Dicembre 2024 - 19:26 - Federica Annunziata

Commenti (1)

E’ stat una sentenza che ha colpito molti, ma sincerament non sono sicura se le pene siano giuste o no. I processi in italia spesso durano troppo e i risultati non sempre sono chiari. Mi chiedo se ci sarà appello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol