#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 12:21
16 C
Napoli
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...

Re Felipe VI, l’amore per Napoli e i valori dell’Europa unita

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sul palco del Teatro San Carlo di Napoli, Re Felipe VI si mostra visibilmente emozionato. L’Università Federico II gli ha conferito oggi il dottorato di ricerca honoris causa in Scienze sociali e Statistiche, nell’ambito delle celebrazioni per gli 800 anni dell’ateneo. Durante la sua lectio magistralis, il sovrano ha voluto evidenziare i profondi legami che uniscono Spagna, Italia e Napoli, definendoli una “parentela di cuori e di caratteri”, citando Baltasar Gracián.

Re Felipe ha dedicato parole speciali al presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, presente all’evento, rivolgendosi a lui in italiano: “La sua presenza in questo momento, signor Presidente, è per noi motivo di particolare emozione, in quanto gesto di sincera amicizia che resterà sempre nella nostra memoria.”

Napoli e Federico II: legami storici e culturali

Accompagnato dalla Regina Letizia, Re Felipe ha espresso il suo orgoglio per il riconoscimento ricevuto, dichiarando di sentirsi onorato di entrare a far parte della Comunità dei Federiciani illustri, che include figure come Tommaso d’Aquino, Giordano Bruno e Gian Battista Vico. Il rettore della Federico II, Matteo Lorito, ha sottolineato i motivi della scelta: “La formazione, la determinazione nell’affrontare povertà ed esclusione sociale, l’impegno culturale e ambientale, nonché l’interesse per volontariato e università.”

Felipe VI ha definito l’ateneo napoletano come “una delle università più importanti d’Italia, d’Europa e del mondo,” aggiungendo che il primo dottorato honoris causa conferitogli da un’università straniera rafforzerà il legame personale e culturale con Napoli.

Un tributo alla storia e ai valori democratici

Durante il discorso, il Re ha celebrato i tanti legami storici tra Napoli e la Spagna, ricordando il Teatro San Carlo, “primo nel suo genere al mondo, costruito su richiesta di Carlo di Borbone, ossia del nostro Carlos III, mio ascendente diretto e primo re di Napoli.” Ha inoltre ribadito l’importanza di un’Europa unita e solidale, in cui Spagna e Italia giocano un ruolo cruciale: “Unire le forze dei paesi moderni, europeisti e saldi nei valori democratici, è fondamentale.”

Un legame personale con Napoli

Nel corso della sua visita, Re Felipe e la Regina Letizia hanno avuto modo di ammirare Napoli da Villa Rosebery, durante una colazione di lavoro con il Presidente Mattarella. Il sovrano ha descritto l’esperienza come “intensa e suggestiva”, aggiungendo che questo evento sarà tra i suoi ricordi più duraturi.

Lungo e caloroso l’applauso della platea, che ha reso omaggio a Re Felipe, alla Regina Letizia e al Presidente Mattarella. Una giornata densa di significato, in cui storia, cultura e valori europei si sono intrecciati in uno scenario unico come quello di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2024 - 21:14


1 commento

  1. La visita del Re Felipe VI a Napoli è stat una occasione molto importante per sottolineare l’unione tra Spagna e Italia. Le parole dedicate al Presidente Mattarella mostra un gesto di amicizia che e’ bello vedere in questi tempi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento