Pulp Podcast: il comeback di Fedez e Mr Marra post Muschio Selvaggio
La fase conclusiva della parabola di Muschio Selvaggio (prima del passaggio di consegne definitivo ai fratelli Sal ) , quella che ha visto affiancarsi Davide Marra (a.k.a Mr Marra, una delle tre “teste” dell’ormai defunto Cerbero Podcast, che chi vi scrive seguiva con vivo interesse) a Federico Lucia (al secolo Fedez) a mio parere si era distinta per freschezza e vivacità intellettuale , e aveva lasciato trasparire un discreto feeling tra i 2 conduttori. Ed è da qui che il duo è ripartito per dare la luce alla sua nuova creatura : Pulp Podcast.
Il podcast, fruibile su YouTube, Spotify e Apple Podcasts, si distingue per un’attitude non scontata e priva di filtri, finalizzata ad un’analisi della contemporaneità che non disdegna incursioni ironiche e provocatorie. La nuova avventura del tandem Marra/Fedez è iniziata sul finire di novembre e sembra destinata ad un futuro promettente.
LE PUNTATE SIN ORA TRASMESSE E LE TEMATICHE TRATTATE :
Il professor Antonio Malgaroli e Sabrina Marchetti hanno parlato della Sindrome di Tourette
Con Francesca Immacolata Chaoqui si è parlato dei segreti del Vaticano
Ospite del duo è stato il generale Roberto Vannacci, oramai celebre esponente del neo-conservatorismo nostrano.
Luca De Crescenzo
Napoli – Un passo avanti per l’Italia nel settore aerospaziale: sono iniziati oggi, come da… Leggi tutto
Le acque di Ischia questa mattina sono state scenario di un episodio destinato a far… Leggi tutto
Continuano i controlli nei locali della “movida” nel quartiere Vomero. Anche la scorsa notte le… Leggi tutto
Forio d'Ischia– Ha tentato di fuggire in mare a bordo di un’imbarcazione già sottoposta a… Leggi tutto
La tecnologia fa passi da gigante, l’elettrico è il futuro, le emissioni devono calare e… Leggi tutto
Sapri – È ricoverato in gravi condizioni un giovane di 30 anni, travolto nella notte… Leggi tutto
Leggi i commenti
Ho ascoltato alcune puntate del nuovo podcast e devo dire che ci sono spunti interessanti. Però, a volte, la discussione diventa un po' confusa e poco chiara, il che può rendere difficile seguire gli argomenti. In generale, mi sembra un buon inizio.