Attualità

Premiati studenti vincitori del concorso “Natale e Legalità”

Condivid

Creatività e impegno civico si sono fusi nella cerimonia di premiazione del concorso “Addobba il tuo albero di Natale con le luci della legalità”, un’iniziativa promossa dal Centro Studi Iniziativa Comune e dalla Confeuro. L’evento, che ha coinvolto migliaia di studenti di scuole di ogni ordine e grado da tutta Italia, ha riscosso un grande successo, trasformando il simbolo natalizio per eccellenza in un manifesto di valori e buone pratiche.

Il concorso ha puntato a sensibilizzare i giovani sui principi fondamentali della legalità, della giustizia sociale e del rispetto delle regole. I partecipanti sono stati chiamati a decorare alberi di Natale con addobbi, poesie e messaggi ispirati a questi valori. La risposta è stata straordinaria: creatività e passione hanno caratterizzato ogni elaborato, trasformando gli alberi in simboli di speranza e impegno civile.

“La legalità è il fondamento di una società sana e solidale – hanno dichiarato Carmela Tiso, portavoce nazionale del Centro Studi Iniziativa Comune, e Andrea Tiso, presidente di Confeuro – e vedere i giovani così entusiasti nel trasmettere questi valori ci dà fiducia per il futuro. Con questa iniziativa abbiamo voluto unire il tradizionale spirito natalizio a un impegno concreto per un mondo più giusto e inclusivo”.

Alla cerimonia, tenutasi nei giorni scorsi, sono stati premiati gli studenti provenienti da diverse regioni italiane, tra cui Campania, Lazio, Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata e Toscana. In particolare, sono stati riconosciuti i lavori degli istituti di Avellino, Benevento, Napoli e altre città della regione, che hanno saputo distinguersi per originalità e profondità dei messaggi trasmessi.

Tra i premiati, scuole di Roma, Isernia, Catania, Agrigento, Matera, Firenze, Reggio Calabria e Barletta, testimoniando la portata nazionale dell’iniziativa e l’entusiasmo che ha saputo suscitare. L’iniziativa ha voluto sottolineare come i valori della legalità possano essere il faro per costruire un futuro migliore, proprio come le luci che illuminano un albero di Natale.

Educare le nuove generazioni al rispetto delle regole significa offrire loro strumenti concreti per affrontare le sfide della vita in modo etico e responsabile. “Ogni addobbo e ogni messaggio creato dai ragazzi rappresenta un seme di speranza – hanno aggiunto gli organizzatori – dimostrando che i giovani sono pronti a diventare protagonisti del cambiamento, ispirati dai valori della legalità e della solidarietà”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2024 - 16:42
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno

Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 22:23

Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9 milioni di euro. Tutte le quote

Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 22:00

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 12 luglio: BARI 67 30 66 89 47… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 21:19

Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”

San Marco Evangelista - Non otterranno la libertà Michele e Antonio Carozza, padre e figlio… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 21:08

Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola Cosentino

Napoli – La Corte d’Appello di Napoli ha emesso una sentenza destinata a segnare una… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 20:25

Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le intercettazioni

Napoli – Non solo droga, estorsioni e controllo del territorio. Nell’universo criminale del clan Mazzarella… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 20:05