Nel corso dell’ultimo mese, seguendo le linee guida indicate dal Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, e in collaborazione con il sindaco di Portici, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno intensificato le attività di polizia economico-finanziaria e la lotta ai traffici illeciti nel territorio del comune di Portici.
In particolare, i militari della Compagnia di Portici e del Gruppo Pronto Impiego di Napoli, supportati da unità cinofile, hanno svolto operazioni nelle principali arterie cittadine e nelle aree della movida porticese, tra cui corso Umberto I, corso Garibaldi, piazza San Ciro, via Università, piazza Gravina, viale Leonardo da Vinci, piazza San Pasquale, via Marittima e l’ingresso autostradale.
Gli interventi sono stati mirati a contrastare la vendita illegale di sigarette, l’uso di sostanze stupefacenti, garantire la sicurezza dei prodotti e vigilare sul rispetto del codice della strada.
A conclusione delle operazioni, le pattuglie hanno controllato oltre 600 persone e 400 veicoli, denunciato 6 soggetti all’Autorità Giudiziaria per contrabbando di sigarette, segnalato al Prefetto di Napoli 5 individui per uso di sostanze stupefacenti, sequestrato oltre 100.000 articoli non conformi agli standard di sicurezza e redatto più di 50 verbali per violazioni al codice della strada. Tra i provvedimenti, vi sono stati il sequestro di due veicoli e di una moto, il cui conducente è risultato privo di patente di guida e responsabile di aver fornito false generalità nel tentativo di eludere il controllo.
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto