AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 09:01
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 09:01
16.3 C
Napoli

Pomigliano, lavoratori Trasnova: la disperazione di un Natale senza lavoro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pomigliano.Davanti ai cancelli della fabbrica, la scena è straziante. Un albero di Natale addobbato non con luci e festoni, ma con lettere piene di dolore: ogni foglio reca il nome di un lavoratore, accanto a una sola parola, "licenziato". Sono i dipendenti di Trasnova, azienda dell'indotto Stellantis, che dal 31 dicembre rischiano di perdere il lavoro, senza alcuna certezza per il futuro.

La commessa in scadenza sembra un conto alla rovescia verso il baratro, e la tensione si taglia con il coltello.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLavoro
Stamattina, al presidio, un padre ha portato il figlio in braccio: il bambino guardava stranito la folla di lavoratori in protesta, mentre il papà tratteneva a stento le lacrime. È una scena che racconta più di mille parole: la paura di perdere tutto, il peso di dover garantire un futuro a una famiglia in un contesto economico che non lascia scampo.

Non c'è tregua. I lavoratori presidiano giorno e notte, determinati a non permettere l'ingresso o l'uscita della merce. Dall'altra parte, la vigilanza sorveglia lo stabilimento, con un'aria fredda e distaccata, provando in tutti i modi di far entrare all interno materiale .

Anche le famiglie si uniscono al presidio dei lavoratori

Le famiglie si uniscono al presidio, consapevoli che la posta in gioco è altissima. Si avvicina Natale, ma per questi lavoratori non ci sarà festa. Ci sarà solo la lotta, e una speranza che, al momento, appare più fragile di qualsiasi decorazione natalizia. La solidarietà di un intero territorio è necessaria ora più che mai, perché la battaglia di questi operai non è solo per il loro lavoro, ma per la dignità di chi lotta per il diritto a un futuro migliore.

Articolo pubblicato il 4 Dicembre 2024 - 13:21 - Federica Annunziata

Commenti (1)

L’artecolo e molto toccante e fa riflettere su la situazione lavorativa attuale. Le parole e le immagini create sono forti, e la mancanza di certezze per il futuro è una cosa che non si puo ignorare. La solidarietà deve essere massima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!