Il Tribunale di Milano, in funzione di Riesame, ha tempestivamente annullato l’ordinanza cautelare adottata nei confronti di Lucio Robustelli, 55 anni di Scafati e residente a Salerno, dipendente della Datamatic spa , presunta responsabile di una frode fiscale.
Robustelli – difeso dall’avvocato Dario Di Napoli del foro di Napoli – aveva prontamente chiarito la propria posizione; da qui i riscontri degli inquirenti e dei Magistrati che hanno annullato un provvedimento puramente precauzionale.
La maxi inchiesta il mese scorso aveva portato a scoprire un giro di atture false per oltre un miliardo di euro, con 43 arresti (34 in carcere e 9 ai domiciliari, a cui si aggiungono altre 4 misure interdittive) e 195 indagati da Palermo a Milano e legami tra mafiosi e camorristi. Tra gli arrestati anche Giovanni Nuvoletta figlio del defunto padrino di Marano, Lorenzo Nuvoletta.
Napoli – Gioielli, orologi di lusso, slot machine, targhe clonate, strumenti da scasso. È questo… Leggi tutto
La consulenza finanziaria indipendente è una fetta di mercato del settore, al quale si aggiunge… Leggi tutto
Pietrelcina - L'atmosfera festosa della "Notte Bianca" a Pietrelcina, città natale di San Pio, è stata… Leggi tutto
Napoli -E' già in stato di fermo uno due sospettati quali autori della clamorosa rapina… Leggi tutto
Qualiano- Colpi d’arma da fuoco nella serata di ieri a Qualiano. Erano da poco passate… Leggi tutto
Attimi di terrore, ieri pomeriggio, al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco. Un… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'ordinanza cautelare annullata dal Tribunale di Milano è una decisione che fa pensare a come la giustizia funziona in Italia, ci sono molti casi di frodi fiscali e non è facile trovare verità in queste situazioni complesse.