Cronaca di Napoli

Napoli, si spostano i cuori dell’opera di Gaetano Pesce da piazza Municipio

Condivid

Napoli. “La freccia nel cuore”, opera del maestro Gaetano Pesce, trova una nuova collocazione temporanea. Dopo la conclusione dell’esposizione in Piazza Municipio a Napoli, dove era parte dell’installazione di arte pubblica Tu si ‘na cosa grande – composta dalle sculture “Pulcinella” e “La freccia nel cuore” – l’opera sarà ospitata nel cortile del Castel Nuovo a partire da domani.

L’installazione, ideata dall’artista ligure scomparso lo scorso aprile, rientra nel progetto Napoli Contemporanea 2024, un ambizioso programma di mostre promosso dal sindaco Gaetano Manfredi e curato da Vincenzo Trione. L’opera, realizzata da Luca Bertozzi su disegno originale di Pesce, raffigura due grandi cuori rossi alti cinque metri, internamente illuminati e attraversati da una freccia metallica che funge da supporto. Di proprietà del Comune di Napoli, l’opera è stata concepita per sottolineare la vocazione della città all’arte contemporanea.

In una nota ufficiale, l’Amministrazione sottolinea come questa scelta rispecchi gli obiettivi del progetto Napoli Contemporanea 2024: valorizzare il patrimonio artistico cittadino, favorire il dialogo tra passato e presente e promuovere Napoli sulla scena internazionale attraverso iniziative di alto profilo e collaborazioni con artisti di fama mondiale.

La nuova collocazione nel cortile del Castel Nuovo, sede del Museo Civico di Napoli, arricchisce il percorso museale che abbraccia opere dal periodo romano all’arte contemporanea, tra cui Lacrime di coccodrillo di Francesco Vezzoli. Al contempo, contribuisce a rafforzare la vocazione del castello come spazio aperto a esposizioni stabili di artisti di spicco, le cui opere dialogano con il territorio e ne raccontano la storia.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 16 Dicembre 2024 - 20:24
Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • E' interessante vedere come l'opera La freccia nel cuore trova una nuova collocazione, ma spero che la comunicazione sul progetto Napoli Contemporanea 2024 sia chiara per tutti. La cultura deve essere accessibile a ogni cittadini.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici

Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 23:22

Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della notte di Ferragosto

Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 22:43

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista assoluto

ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 21:18

Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é la prevenzione

Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:46

De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato da applausi

Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:39

Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo tra paziente e Asl Napoli 3 Sud

Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:22