Cronaca

Nello Longobardi: una serata di magia e musica a Villa Campolieto

Condivid

Ercolano. Un’atmosfera di incanto e pura magia ha avvolto Villa Campolieto a Ercolano, dove Nello Longobardi, uno dei talenti più autentici della musica napoletana, ha presentato con grande emozione il suo nuovo CD natalizio attraverso un concerto indimenticabile dal titolo “Christmas in Naples”. Un evento che ha unito la tradizione della musica partenopea con la freschezza di nuove interpretazioni, rendendo omaggio alla bellezza e all’intensità della canzone napoletana classica.

La serata è stata un perfetto connubio di musica, emozione e passione, in cui Longobardi ha saputo interpretare con straordinaria classe i grandi classici della canzone napoletana, dimostrando non solo il suo talento vocale, ma anche la sua profonda sensibilità teatrale. Il Cavaliere Michele Cutro, illustre critico musicale e figura storica del Festival di Sanremo, ha definito Longobardi come “un vero attore teatrale”, sottolineando la sua grande padronanza scenica, capace di far rivivere attraverso il suo canto e la sua presenza un’intera tradizione musicale che affonda le radici nei secoli.

Cutro, nel suo elogio, ha dichiarato con ammirazione: “Nello Longobardi è un artista che incarna l’essenza della canzone napoletana, non solo per la sua voce potente e appassionata, ma anche per la sua capacità di far emozionare con ogni nota, di trasformare ogni brano in un racconto teatrale. È un talento che non si ferma alla semplice esecuzione musicale, ma che sa comunicare attraverso il cuore e l’anima.”

In una serata che ha visto anche la partecipazione di numerose testate giornalistiche, l’evento è stato anche l’occasione per celebrare Ercolano, una città che è bandiera di grandi personaggi pubblici e che, grazie a Longobardi, ha visto nascere un altro orgoglio locale nel panorama della musica nazionale. Nello Longobardi, con la sua presenza scenica unica e il suo legame profondo con le radici napoletane, ha dimostrato ancora una volta di essere una delle voci più autentiche e raffinate della musica italiana, capace di regalare a tutti momenti di grande emozione.

Il concerto, oltre ad essere un viaggio musicale nelle sonorità più intime e tradizionali, è stato arricchito dalla partecipazione di Gigi D’Alessio, che ha voluto inviare un video di saluto, esprimendo tutta la sua stima e affetto per Nello Longobardi, definendolo un “artista straordinario” e un “grande interprete” della canzone napoletana. Il messaggio di D’Alessio ha aggiunto un ulteriore tocco di calore umano e professionalità a un evento che ha saputo mescolare con classe arte, musica e amicizia.

Il Cavaliere Michele Cutro, dal canto suo, ha sottolineato come Longobardi non sia solo un interprete delle grandi melodie napoletane, ma anche un ambasciatore della cultura musicale di Napoli. Le sue parole hanno dato forza e prestigio alla serata, confermando Longobardi come uno dei più grandi cantanti e cantautori del panorama musicale italiano.

La serata è stata anche un momento di festa e condivisione, con il tradizionale taglio della torta che ha simbolicamente chiuso l’evento, offrendo a tutti i presenti un’occasione di convivialità. Nello Longobardi ha voluto ringraziare, con grande affetto e gratitudine, la Pasticceria Generoso per il dolce offerto, e tutte le sponsorizzazioni che hanno reso possibile l’evento, con un pensiero speciale alla sua famiglia, che ha sempre sostenuto il suo percorso artistico.

Un ringraziamento particolare è andato anche a Tonia Ascione, che ha accompagnato Longobardi con grande passione e professionalità durante il concerto, rendendo ancora più speciale un percorso artistico che unisce la musica e la magia del Natale.

Questa serata, indimenticabile per chi l’ha vissuta, ha dimostrato ancora una volta la grandezza di Nello Longobardi: un artista che sa emozionare con la sua voce, che incarna la tradizione della canzone napoletana, ma che sa anche rinnovarla con un sapore moderno e un approccio teatrale che conquista il pubblico. Un concerto che, come affermato dallo stesso Longobardi, porterà sempre nel cuore.

Michele Cutro


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Dicembre 2024 - 14:38
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave

Napoli - Un altro grave incidente sul lavoro scuote Napoli e provincia, teatro negli ultimi… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 13:13

Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei modelli di ‘Polis’

Roma – Se il Giubileo dei Giovani è stato un successo, senza incidenti tra la… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 12:31

Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati in quattro

Napoli – Un debito di droga da 30mila euro si è trasformato, nel tempo, in… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 12:21

Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto

In un mondo dove ogni giorno milioni di persone compilano schedine, analizzano partite e consultano… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 11:44

Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in due ristoranti

Napoli – Due ristoranti affacciati sul lungomare di via Partenope, una delle passeggiate più iconiche… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 11:19

Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due anni

Ercolano  – Un duro colpo al cuore della camorra vesuviana: i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:59