Attualità

Natale in casa Cupiello: Salemme riporta in scena un capolavoro di Eduardo De Filippo

Condivid

Napoli. Stasera, in prima serata su Rai 1, Vincenzo Salemme offre al pubblico un regalo di Natale davvero speciale: una nuova interpretazione di “Natale in casa Cupiello”, il capolavoro di Eduardo De Filippo. Direttamente dall’Auditorium Domenico Scarlatti di Napoli, il commediografo e regista riporta in vita uno dei pilastri del teatro italiano del ‘900, dimostrandone l’attualità e la profondità.

“Ho voluto affrontare questa sfida, mettendo in piedi una produzione complessa e affascinante”, ha dichiarato Salemme. “Attraverso le parole di Eduardo, ho ritrovato una civiltà culturale che sento stia scomparendo. È un onore poter condividere questo viaggio con il pubblico”.

Lo spettacolo è un tuffo nel passato, un omaggio a un’epoca in cui Salemme stesso muoveva i primi passi nel mondo del teatro, incrociando la strada del Maestro Eduardo. “Ho avuto la fortuna di lavorare con lui e di respirare la sua arte da vicino”, ha ricordato l’attore. “Questa esperienza mi ha segnato profondamente e mi ha spinto a continuare a portare avanti la sua eredità”.

“Natale in casa Cupiello” è una commedia che parla al cuore, capace di far ridere e commuovere allo stesso tempo. Le vicende della famiglia Cupiello, con i loro conflitti e le loro speranze, risuonano ancora oggi, toccando corde profonde nell’animo dello spettatore.

“Ho voluto mettere in scena questo capolavoro con semplicità e amore”, ha concluso Salemme. “Un amore per le mie origini, per Eduardo, per Luca e per quei Natali passati davanti alla televisione”.

Una produzione di grande qualità

Lo spettacolo, prodotto da Valeria Esposito per “Chi è di scena”, vanta un cast di attori di grande talento e una scenografia curata nei minimi dettagli. Le musiche originali di Nicola Piovani contribuiscono a creare l’atmosfera magica e coinvolgente.

“Natale in casa Cupiello” è un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del teatro e della cultura napoletana. Un’occasione per riscoprire un classico intramontabile e per riflettere sui valori della famiglia e dell’affetto.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 26 Dicembre 2024 - 09:01

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • L'interpretazion di Natale in casa Cupiello che Salemme fa stasera sembra interessente. Pero io mi chiedo se sia proprio necessaria una nuova versione di un'opera cosi famosa. Magari il pubblico ha già visto abbastanza di questo spettacolo.

    • Concordo con Mercedes06, l'opera di Eduardo è un capolavoro ma non so se una nuova versione possa aggiungere qualcosa. A volte, i classici dovrebbero restare come sono, senza essere modificati.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3 morti

Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:52

Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher

Napoli- Operazione antidroga dei carabinieri nel quartiere di Ponticelli dove in manette sono finte due… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:22

Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il suo braccio destro: a processo per l’omicidio Ivone del 2000

Napoli – Finiranno direttamente davanti alla Corte di Assise senza passare dall’udienza preliminare Massimiliano Esposito,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:01

Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per farsi largo nel traffico: denunciato

Giugliano - C'è chi, per aggirare il traffico del sabato sera, ricorre alla pazienza. E… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 09:45

Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle: donna salvata dal suicidio

Valle di Maddaloni – Momenti di paura nella serata di ieri nel territorio di Valle di… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 09:09

Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo 2.4 nella notte

Pozzuoli – Un risveglio improvviso nel cuore della notte per i residenti dei Campi Flegrei,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 06:45