Un flusso di 380mila visitatori è atteso in città durante il periodo delle festività natalizie, dal 22 dicembre fino all’Epifania. Lo ha annunciato l’assessore al Turismo, Teresa Armato, durante la presentazione del programma ufficiale per il Capodanno. "L’Osservatorio ci ha fornito dati che indicano un afflusso significativo di persone in città – ha spiegato l’assessore Armato –. Saremo pronti ad accoglierli con servizi potenziati, dall’igiene urbana alla mobilità pubblica, passando per la sicurezza".
Per facilitare l’esperienza dei turisti, saranno operativi 25 giovani “tutor del turismo”, pronti a fornire informazioni e supporto nelle zone di maggiore affluenza.Potrebbe interessarti
Santobono-Pausilipon capofila in Italia per gli impianti cocleari pediatrici robotici
Vomero-Arenella, rifiuti fognari abbandonati da 15 giorni: Borrelli e Nasti attaccano ASIA
Controlli durante Napoli-Eintracht: denunciati cinque parcheggiatori abusivi al Maradona
Svolta Campi Flegrei: scoperto un segnale che precede i terremoti più forti
L’afflusso di turisti rappresenta una spinta significativa per il settore economico e culturale della città, che punta a consolidare il suo ruolo come meta di eccellenza durante le festività. L’organizzazione è stata curata per garantire un’esperienza piacevole, sicura e memorabile sia ai turisti che ai cittadini.






Commenti (2)
Sì, anche io sono curioso di vedere come andrà. Speriamo che la sicurezza sia alta e che i servizi funzionino bene, altrimenti potrebbe diventare caotico, specialmente con così tanti visitatori in città.
L’idea di avere 25 giovani tutor del turism per aiutare i visitatori è molto buona, pero spero che siano ben preparati per rispondere a tutte le domande. Gli eventi programati sono tanti e interessanti ma spero anche che ci sia un buon afflusso di persone.