Nasce un modello italiano per contrastare le frodi telefoniche
ROMA (ITALPRESS) – È stato siglato a Roma, presso la sede di Confcommercio, un protocollo con l’obiettivo di stabilire una stretta cooperazione tra operatori telefonici, associazioni di categoria, autorità regolatorie e fornitori di tecnologia per contrastare il fenomeno del telemarketing selvaggio e le frodi telefoniche basate sulla falsificazione dell’identità del chiamante, noto come CLI Spoofing.
Questo accordo, sottoscritto da AssoCall, AssoContact e Asseprim, rappresenta i Call Center in Italia, nonché dalle principali associazioni di categoria dei Consumatori. Si mira a rafforzare il controllo sulle chiamate contraffatte, seguendo l’esempio della Francia. Secondo le stime, l’implementazione di misure anti-spoofing potrebbe ridurre per gli utenti l’80% delle telefonate indesiderate, permettendo di ricevere solo chiamate gradite.
Collaboratore e amante del Web.
Nella vita è un grafico con la passione per la scrittura
Il gioco in Italia ha da sempre rappresentato un elemento centrale nella vita sociale e… Leggi tutto
Boscoreale - Un incendio si è sviluppato alle pendici del Vesuvio nel territorio di Boscoreale… Leggi tutto
Sorrento – Un 59enne tedesco è stato arrestato questa mattina dalla Polizia di Stato in esecuzione… Leggi tutto
Napoli – "È un atto irresponsabile, una vergogna, un caso di delinquenza politica". Così il… Leggi tutto
Una svolta destinata a cambiare profondamente il rapporto tra arbitri, tifosi e tecnologia. A partire… Leggi tutto
Un 37enne è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e lesioni colpose stradali… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'idea di contrastare il telemarketing selvaggio e le frodi telefoniche è un passo importante, ma non sono sicuro che l'accordo potra portare ai risultati sperati. Serve piu controllo su chi chiama e come.