#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:18
14.1 C
Napoli
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...

Napoli, una targa in piazza Dante per ricordare Tullio Pironti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Una targa commemorativa dedicata a Tullio Pironti, storico editore e libraio napoletano, è stata inaugurata questa mattina in Piazza Dante, al civico 31, nei pressi della sua iconica libreria. Alla cerimonia hanno partecipato il vicesindaco con delega alla Toponomastica, Laura Lieto, e altre figure istituzionali.

PUBBLICITA

L’iniziativa, proposta dal presidente della commissione Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile, Gaetano Simeone, era stata approvata dalla commissione Toponomastica nel giugno 2023. È stata concessa una deroga alla regola dei dieci anni dal decesso per omaggiare l’importanza dell’editore, scomparso il 15 settembre 2021.

La targa è stata collocata all’ingresso dell’Arco di Port’Alba, dove per anni ha operato la Libreria Pironti, luogo simbolo della cultura napoletana. Pironti, con la sua passione e visione, ha trasformato la libreria in un punto di riferimento per intellettuali, scrittori e amanti dei libri, promuovendo giovani talenti e arricchendo il panorama culturale della città.

“Il luogo dei libri riconosce ed esprime un tributo alla memoria di Tullio Pironti, che è stato l’anima di Port’Alba, oltre che un grande editore napoletano. La sua storia, iniziata negli anni ’70, ha lasciato un’impronta indelebile grazie a opere e autori di grande rilievo da lui pubblicati,” ha dichiarato Lieto.

Anche Simeone ha voluto sottolineare il valore dell’iniziativa: “Quello di oggi è un atto dovuto, un riconoscimento a un uomo che ha dato tanto alla nostra città. Tullio Pironti era un napoletano di cui andare fieri. Sono orgoglioso di aver promosso questa iniziativa per ricordare il suo contributo al mondo dei libri e della cultura.”

Con questa targa, Napoli rende omaggio a una figura centrale della sua storia culturale, celebrando il legame profondo tra la città e il sapere.


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2024 - 21:39


1 commento

  1. è stata una bella cerimonia ma non so se era propriu necessaria una targa cosi grande per un editore, cioè ok ha fatto tanto ma ci sono anche altre persone che meritano un riconoscimento simile. Comunque, Napoli ha sempre onorato i suoi artisti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento