Napoli. Una notte di terrore ha sconvolto la quiete di un appartamento a Bagnoli. Un uomo di 33 anni, dopo 10 anni di una relazione tormentata, è tornato alla casa dell'ex moglie, una donna di 38 anni, per rivendicarne l'occupazione.
L'incursione notturna, avvenuta a mezzanotte inoltrata, si è trasformata in una violenta aggressione che ha coinvolto non solo la donna, ma anche i suoi tre figli.
L'uomo, accompagnato dalla nuova compagna e da altre tre donne, si è presentato all'improvviso nell'abitazione, di cui conserva ancora le chiavi.Potrebbe interessarti
Qualiano, la figlia della donna accoltellata dall'ex: "Deve stare in carcere per sempre"
Pozzuoli, ruba attrezzi da lavoro e li porta nel campo rom di Giugliano: denunciato 23enne
Napoli, a Bagnoli inaugurata la quinta “Stanza tutta per sé” per le donne vittime di violenza
Qualiano, vandalizzata panchina rossa del Centro Anti Violenza: l’indignazione nel giorno simbolo
La donna picchiata davanti ai figlio, il piccolo di 11 anni è svenuto
Lo scontro è stato violento. Pugni, schiaffi e spintoni hanno riempito l'appartamento, mentre il figlio più piccolo, un bambino di 11 anni, assisteva impotente alla scena, fino a svenire dallo choc Le due figlie maggiori e la madre sono finite in ospedale con diverse contusioni.
L'escalation di violenza non si è fermata qui. L'uomo, in preda alla furia, ha strappato dei gioielli e il cellulare all'ex moglie e a una delle figlie, prima di darsi alla fuga. Ma la sua fuga è stata breve. I carabinieri, allertati dai vicini, lo hanno rintracciato e arrestato con i gioielli ancora addosso.
L'arrestato è ora in carcere, con l'accusa di maltrattamenti e rapina. La vicenda, che ha dell'incredibile, getta una luce inquietante sul difficile rapporto tra i due ex coniugi e sulla violenza che, purtroppo, troppo spesso si nasconde dietro le mura domestiche.






























Commenti (1)
E’ veramente un brutto episodio che fa riflettere sul tema della violenza domestica. E’ importante che ci siano più misure di protezione per le donne e i bambini in situazioni simili. Spero che questo caso possa portare a maggiori consapevolezza.