Categorie: Ultime Notizie

Napoli, morto Mario Tessuto la sua “Lisa dagli occhi blu” fece innamorare migliaia di italiani

Condivid

Mario Tessuto, al secolo Mario Buongiovanni, si è spento all’età di 81 anni, lasciando un’eredità musicale fatta di grandi successi. Nato il 7 settembre 1943 a Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta, Tessuto iniziò la sua carriera come barbiere, coltivando nel frattempo una passione profonda per la musica. Fu grazie all’amicizia con Livio Macchia, cantante e chitarrista dei Camaleonti, che trovò l’opportunità di esibirsi dal vivo.

Il suo debutto importante avvenne nel 1968 al Cantagiro con il brano “Ho scritto fine”, scritto da Don Backy. Tuttavia, il successo arrivò l’anno successivo, nel 1969, con “Lisa dagli occhi blu”, un brano romantico e orecchiabile firmato da Giancarlo Bigazzi e Claudio Cavallaro. La canzone, seconda classificata a Un disco per l’estate, divenne rapidamente uno dei pezzi più venduti dell’anno e un simbolo della musica italiana degli Anni ’60.

Il trionfo del brano ispirò anche il musicarello omonimo, diretto da Bruno Corbucci, un genere cinematografico che metteva in scena artisti famosi e le loro canzoni, riflettendo sulle tendenze giovanili dell’epoca e il rapporto con il mondo degli adulti.

Nel 1970, Mario Tessuto partecipò al Festival di Sanremo in coppia con Orietta Berti, presentando il brano “Tipitipitì”. Sempre nello stesso anno, prese parte a un evento storico per la musica leggera italiana: la celebre cavalcata da Milano a Roma, realizzata da Mogol e Lucio Battisti tra il 21 giugno e il 26 luglio.

Negli anni successivi, continuò a lasciare il segno nella musica italiana. Nel 1975 incise “Rivoglio lei”, versione italiana del successo di Eric Carmen All by Myself, con il testo di Cristiano Minellono. Tessuto lavorò anche come autore per altri artisti: nel 1976 scrisse “Meglio libera” per Loredana Bertè e nel 1984 “Utopia” per Pascal.

Un artista che, con il suo talento e la sua sensibilità, ha attraversato decenni di musica italiana, regalando emozioni che resteranno vive nel cuore del pubblico.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 5 Dicembre 2024 - 14:04
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per aver mamgiato un panino al botulino in Calabria

Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:40

Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo mito silenzioso

Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:07

Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio il cuore”

Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:49

Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone

Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:30

Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati

Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:42

SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta sfugge, ma due fortunati centrano il ‘5’

Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:30