Napoli – "In tre anni abbiamo ridotto il debito di 1 miliardo e 100 milioni di euro, e questo ci consente di fare più assunzioni e di migliorare i servizi." A dichiararlo è il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, intervenuto oggi ai microfoni di Radio Marte per fare il punto sulla situazione economica e finanziaria del Comune.
Manfredi ha parlato di un percorso di risanamento giudicato positivamente dagli organi di controllo: "Abbiamo messo in campo un percorso molto positivo, che ha ricevuto approvazione da chi monitora le nostre finanze.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
Tra i passi avanti più significativi, Manfredi ha evidenziato il pagamento delle imprese che da tempo attendevano liquidazioni da parte dell’amministrazione comunale. Un altro tema cruciale affrontato dal primo cittadino è stato quello dell’evasione fiscale, definita "ancora alta". Manfredi ha spiegato che il Comune sta lavorando intensamente per garantire che tutti paghino le tasse, un aspetto essenziale per proseguire lungo il cammino del risanamento economico e per sostenere il rilancio dei servizi pubblici.
Lascia un commento