Il Cardarelli di Napoli si conferma un punto di riferimento per la sanità campana e nazionale. Il direttore generale Antonio d'Amore ha annunciato oggi che sempre più medici, anche da regioni come Lombardia, Marche e Toscana, stanno scegliendo di lavorare nell'ospedale partenopeo. "La nostra struttura è un fiore all'occhiello per la sanità italiana - ha dichiarato d'Amore - e questo è il risultato di un impegno costante e di investimenti significativi".
Numeri in crescita e riconoscimenti
I dati parlano chiaro: nel 2024 sono aumentati gli interventi chirurgici, le assunzioni e sono stati ristrutturati numerosi reparti.Potrebbe interessarti
Un riconoscimento importante è arrivato direttamente dai pazienti, che hanno premiato i medici e gli infermieri per le cure ricevute. Tra i casi più complessi trattati ci sono stati interventi neurochirurgici, cardiologici e trapianti di fegato.
Il direttore generale ha sottolineato l'importanza di investire nei giovani medici e di garantire loro condizioni lavorative dignitose. "Non possiamo permetterci di perdere le nuove generazioni - ha affermato d'Amore - e per questo chiediamo un maggiore impegno ai decisori politici".






Commenti (1)
Sono d’accordo con quanto detto nel articolo, la situazione della sanità in Italia è importante e sono contento che ci sono più medici che vengono a lavorare in ospedale Cardarelli. Speriamo che continui cosi.