Il recente evento di Grand Tour a Napoli targato Icra Project ha ottenuto un notevole successo, registrando per quattro serate consecutive il tutto esaurito. Il concerto teatrale, presentato come parte della manifestazione Napoli Città della Musica 2024, ha mescolato musiche e testi d’eccellenza, rendendo omaggio alla figura di Eduardo De Filippo.
Un Viaggio nella Storia e Nella Cultura
La rassegna, che si è tenuta nella suggestiva cornice della sagrestia della chiesa di San Severo al Pendino, ha portato in scena una varietà di letture, canzoni e brani per trio musicale.Potrebbe interessarti
Riparte Cantina&Cultura, l'8 ottobre libri, talk e un omaggio ad Amleto De Silva
Quando la musica racconta la città: cantautori napoletani
Radio in store senza stress legali: storie di successo con playlist royalty free
Con Carroll e Smooth fanno tappa al Negombo Dj che hanno plasmato la musica house mondiale
Omaggio ai Grandi Viaggiatori e Artisti
Il concerto teatrale si è arricchito delle testimonianze di numerosi viaggiatori illustri che hanno narrato le bellezze di Napoli e della Campania. Tra questi spiccano figure storiche come Johann Wolfgang von Goethe, Anne Marie du Boccage, Stendhal e Mary Shelley. A queste narrazioni si sono affiancate opere di autori locali come Ferdinando Galiani e Matilde Serao, insieme a brani musicali di celebri compositori tra cui Gaetano Donizetti e W.A. Mozart. L’interpretazione è stata affidata a un team di artisti composto da Lina Salvatore, Gabriele Bacco, Michele Monetta, e musicisti come Lorenzo Marino, Simone De Simone e Lorenzo De Lucia. L’evento è stato seguito con entusiasmo da un pubblico numeroso, composto da spettatori italiani e stranieri, molti dei quali non sono riusciti a trovare posto in sala a causa della grande affluenza.
Applausi e Riconoscimenti
Le esibizioni sono state accolte con prolungati applausi, riflettendo un apprezzamento per una visione di Napoli lontana dagli stereotipi comuni. Al termine dell’ultima serata, gli artisti hanno dedicato la loro performance alla memoria del grande drammaturgo Eduardo De Filippo, ricevendo un ulteriore fragoroso applauso dal pubblico presente.
Commenti (2)
L’evento di Grand Tour a Napoli è stato molto bello, ma non sono riuscito a vedere bene perchè c’era troppa gente. La musica e i testi sembrano essere stati ben curati, ma forse avrebbero potuto fare piu posti per il pubblico.
L’eventi di Grand Tour a Napli mi sembra una cosa molto interesante. Non sapevo che ci fossero tanti artisti e musicisti coinvolti, e i viaggiatori illustri sono un bel tocco. Spero che ci siano altri eventi simili in futuro.