ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 11:30
21.3 C
Napoli

Napoli e il Problema della Sicurezza Stradale: situazione esplosiva

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Napoli, come in molte altre grandi città, le difficoltà quotidiane non mancano. Tuttavia, negli ultimi tempi, un nuovo problema sembra emergere con preoccupante frequenza: l’atteggiamento irresponsabile di alcuni automobilisti. Sempre più spesso, infatti, si assiste a scene di guidatori che sfrecciano per le vie cittadine senza alcun rispetto per le regole stradali o per la sicurezza dei pedoni.

“Corrono come pazzi in una città densamente abitata, in una strada pericolosa, affollata, in vicinanze di scuole. Si termini questi imbecilli.”

Questa tendenza è particolarmente allarmante nelle zone adiacenti alle scuole e nei quartieri residenziali, dove la presenza di bambini e famiglie dovrebbe incentivare una guida prudente. Invece, si osservano comportamenti pericolosi che mettono a rischio la vita di chiunque transiti lungo le strade.

La Denuncia dell’Eurodeputato Francesco Emilio Borrelli

L’eurodeputato Francesco Emilio Borrelli, da sempre sensibile a queste problematiche, ha deciso di portare l’attenzione pubblica su questo tema. Attraverso la sua pagina ufficiale, ha condiviso un video inviato da un cittadino esasperato, stanco di vivere nel timore costante di essere investito mentre passeggia nel proprio quartiere.

Nel video, il cittadino denuncia: “Corrono come pazzi in una città densamente abitata, in una strada pericolosa, affollata, in vicinanze di scuole. Si termini questi imbecilli.” Queste parole riflettono il sentimento diffuso tra i napoletani che ogni giorno si trovano a fare i conti con una realtà stradale pericolosa e spesso fuori controllo.

La Necessità di Maggiori Controlli

Il problema sollevato evidenzia l’urgente necessità di intensificare i controlli e le sanzioni nei confronti degli automobilisti irresponsabili. La sicurezza stradale deve tornare a essere una priorità, soprattutto in un contesto urbano complesso come quello di Napoli.

Inoltre, l’appello di Borrelli invita le istituzioni locali a intervenire con misure concrete, come l’installazione di dissuasori di velocità, telecamere di sorveglianza e una maggiore presenza di forze dell’ordine nelle aree più sensibili.

Un Appello alla Comunità

Oltre alle azioni delle autorità, è fondamentale che anche la comunità partecipi attivamente alla costruzione di una città più sicura. Segnalare comportamenti pericolosi e sensibilizzare i propri concittadini sull’importanza del rispetto delle regole stradali rappresentano passi essenziali per rendere Napoli un luogo più vivibile per tutti.

Il messaggio è chiaro: la sicurezza non è solo una questione di norme, ma di responsabilità collettiva.

Fonte

[fb_vid autoplay= “true” id=”1320863056022692″]


Articolo pubblicato da Matteo Setaro il giorno 24 Dicembre 2024 - 19:35

Leggi anche

Commenti (2)

E’ incredibile come la gente non si rende conto del pericolo che creano. I guidatori corrono troppo e ci sono molte persone in giro. Dovrebbero avere piu’ rispetto per la sicurezza di tutti, specialmente dei bambini.

Leggendo l’articolo mi sembra che la situazion a Napoli sia molto seria, ci sono tanti automobilisti che non rispettano le regole, specialmente vicino le scuole. Bisogna fare di piu per la sicurezza di tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
30 Agosto 2025 - 11:30 — Ultima alle 11:30

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker