ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 09:25
25.1 C
Napoli

Napoli, crisi Giudici di Pace: la massiccia mobilitazione dell’Avvocatura del distretto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’annunciata manifestazione dell’avvocatura sul tema della crisi degli Uffici del Giudice di Pace – la prima assemblea distrettuale con cui la categoria è scesa in campo in modo compatto e coeso – ha avuto luogo ieri, venerdì 13/12, presso l’ex Caserma Garibaldi, attuale sede dell’Ufficio del Giudice di Pace di Napoli. Presenti i Consigli dell’Ordine di Napoli, Napoli Nord, Nola, Santa Maria Capua a Vetere, Torre Annunziata, Avellino e Benevento.

Massiccia la partecipazione degli avvocati del territorio, che alle 10.30, per niente scoraggiati dal meteo avverso, hanno sfidato la pioggia insistente e si sono radunati nel piazzale antistante l’ex caserma Garibaldi. Subito dopo si sono trasferiti nell’aula Gotica, luogo dell’incontro con le parti politiche, per la discussione sul tema della crisi dell’Ufficio del Giudice di Pace. Per meglio identificare lo spirito della mobilitazione, gli Avvocati hanno anche dato vita ad un composto quanto simbolico segno di protesta, attraversando la strada lentamente, muniti di cartelli a tema.

I Presidenti dei Consigli dell’Ordine del Distretto di Napoli – Carmine Foreste, Fabio Benigni, Stefania Pavone, Gianluca Lauro, Arturo Rianna, Angela Del Vecchio e Pasquale Damiano – concordi i due rappresentanti della Magistratura Onoraria presenti – nel ribadire il comune intento di perseguire la tutela dei diritti dei cittadini, hanno formulato una serie di richieste, auspicandone il sostegno nelle sedi competenti, ed invocato la massima attenzione nei confronti della giustizia di prossimità, i cui disagi finiscono per abbattersi rovinosamente anche sulla classe forense.

Le richieste avanzate dagli avvocati

Di seguito le richieste formulate alla presenza del Vice Presidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, della Senatrice Ada Lopreiato – Membro della II Commissione Giustizia, di Roberto Fico – ex Presidente della Camera dei Deputati, dell’Avv. Mario Scialla – Coordinatore Organismo Congressuale Forense (O.C.F.):

“l’eliminazione o proroga dell’entrata in vigore delle disposizioni che ampliano le competenze, previste da ottobre 2025; – la copertura delle piante organiche, sia con riferimento ai giudici che al personale amministrativo, nonché la loro revisione in funzione dei flussi; – la riduzione dei tempi di immissione in ruolo dei nuovi giudici;

– Interventi strutturali che adeguino gli edifici alle esigenze connesse al processo civile telematico; – la riforma del rito, prevedendo il ritorno all’atto di citazione o l’introduzione del cd. doppio binario; – la riduzione dei tempi di immissione in servizio dei nuovi giudici di pace; – l’eliminazione della disposizione che prevede l’inserimento dell’art. 307 bis al codice di procedura civile.”

Le parti politiche, mostrando vivo interesse e dichiarandosi vicini all’Avvocatura, hanno raccolto le richieste con accorata partecipazione, manifestando la volontà di porre concreto rimedio alla crisi in atto. Il Vice Presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, ha altresì assicurato la concessione di supporti tecnici agli uffici interessati.

I Consigli degli Ordini del distretto di Napoli, fiduciosi per il risultato di questa manifestazione, confermano la decisione di portare avanti le proprie rivendicazioni, nell’ottica di un concreto impulso alla tutela dei diritti dei cittadini.


Articolo pubblicato da Annamaria Cafaro il giorno 14 Dicembre 2024 - 10:56

Leggi anche

Commenti (1)

L’articolo parla della manifestazione degli avvocati per la crisi degli Uffici del Giudice di Pace. Ho trovato interessante che ci siano stati tanti avvocati nonostante il brutto tempo. Speriamo che le richieste vengano ascoltate e seguite da azioni concrete.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
1 Settembre 2025 - 09:25 — Ultima alle 09:25
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker