Durante il periodo natalizio, la Questura di Napoli ha intensificato i servizi straordinari di controllo del territorio, con particolare attenzione al tradizionale aperitivo della vigilia di Natale.
Nelle principali aree della movida, come Chiaia, il centro storico, i Quartieri Spagnoli, il Vomero e Posillipo, sono stati dispiegati agenti della Polizia di Stato, militari dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Municipale e della Polizia Metropolitana.
L’attività ha portato all’identificazione di 510 persone, di cui 72 risultate con precedenti di polizia, e al controllo di 69 veicoli, con 14 violazioni del Codice della Strada contestate. Inoltre, sono stati ispezionati 94 esercizi commerciali, 11 dei quali sanzionati per occupazione abusiva di suolo pubblico e infrazioni legate all’impatto acustico.
Non sono mancate le denunce: cinque persone sono state segnalate alle autorità, quattro delle quali per guida senza patente, una violazione reiterata negli ultimi due anni, e una per inosservanza dei provvedimenti dell’autorità, essendo sottoposta a Dacur (Divieto di accesso alle aree urbane).
Un’operazione che conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire sicurezza e rispetto delle regole durante le festività.
Caserta– I moderni “ladri di polli” esistono ancora, e lavorano proprio dove rubano. Non siamo… Leggi tutto
Castel di Sangro – Il sole d’agosto scalda il ritiro del Napoli a Castel di… Leggi tutto
Eboli -Ancora sangue, ancora dolore. Oggi, in provincia di Salerno, due nuovi casi si aggiungono… Leggi tutto
Entrano in vigore da oggi, sabato 2 agosto, le sanzioni previste dal regolamento europeo conosciuto… Leggi tutto
Casal di Principe – Un trauma cranico, una casa a soqquadro e una vita spezzata… Leggi tutto
Un crollo improvviso, sfiorata la tragedia. È quanto accaduto nella tarda mattinata di oggi all’interno… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo e interessante ma non capisco perche ci siano cosi tante persone controllate. Mi sembra che a Napoli ci sia sempre un grande afflusso di gente durante il Natale, quindi e normale che serva piu sicurezza.