Cronaca di Napoli

Napoli, da gennaio assegnati all’area metropolitana 500 agenti di polizia

Condivid

Napoli – Un significativo passo avanti per la sicurezza nella città partenopea è stato annunciato nel corso di un incontro del Tavolo di Osservazione presso la VI Municipalità. Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha delineato un piano ambizioso che prevede un potenziamento delle forze dell’ordine e un investimento massiccio nella tecnologia di sorveglianza.

Entro il prossimo gennaio, ben 500 nuovi agenti di polizia saranno dislocati in tutta l’area metropolitana, rafforzando la presenza sul territorio e garantendo una maggiore vigilanza. In particolare, la VI Municipalità beneficerà dell’installazione di 54 lettori di targhe e 28 telecamere a cupola, un sistema di sorveglianza all’avanguardia che supporterà le indagini delle forze dell’ordine.

Ma le novità non si fermano qui. L’Amministrazione comunale ha annunciato l’assunzione di 60 nuovi vigili urbani, la maggior parte dei quali sarà destinata alle zone periferiche, come la VI Municipalità. Inoltre, sono in programma nuovi veicoli di servizio per le unità operative della Polizia Municipale, garantendo una maggiore mobilità e rapidità d’intervento.

“La sicurezza dei cittadini è la nostra priorità assoluta”, ha dichiarato il Prefetto di Bari. “Con questo piano, intendiamo garantire un ambiente più sicuro e vivibile per tutti i napoletani. L’aumento del numero di agenti, l’investimento nella tecnologia e la collaborazione con le istituzioni locali sono gli elementi chiave di questa strategia”.

Oltre alla sicurezza, l’amministrazione comunale si sta impegnando per migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso la riqualificazione di spazi pubblici e l’organizzazione di eventi. L’obiettivo è quello di creare luoghi di aggregazione e promuovere attività che coinvolgano la comunità.

“Siamo consapevoli delle sfide che la città deve affrontare”, ha dichiarato l’Assessore alla Polizia Municipale e Legalità, Antonio De Iesu. “Ma siamo altrettanto determinati a trovare soluzioni concrete per migliorare la situazione. Con questo piano, facciamo un grande passo avanti verso una Napoli più sicura e più vivibile”.

Il prossimo incontro del Tavolo di Osservazione è previsto per gennaio 2025, un’occasione per fare il punto della situazione e valutare i risultati ottenuti.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2024 - 20:55

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze ♈ ARIETE… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 04:57

Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote

Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una passante

Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:13

Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio 2025

 Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:49

Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi

Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:31

Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante della Polizia Locale 

Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:20