Napoli – Un significativo passo avanti per la sicurezza nella città partenopea è stato annunciato nel corso di un incontro del Tavolo di Osservazione presso la VI Municipalità. Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha delineato un piano ambizioso che prevede un potenziamento delle forze dell’ordine e un investimento massiccio nella tecnologia di sorveglianza.
Entro il prossimo gennaio, ben 500 nuovi agenti di polizia saranno dislocati in tutta l’area metropolitana, rafforzando la presenza sul territorio e garantendo una maggiore vigilanza. In particolare, la VI Municipalità beneficerà dell’installazione di 54 lettori di targhe e 28 telecamere a cupola, un sistema di sorveglianza all’avanguardia che supporterà le indagini delle forze dell’ordine.
Ma le novità non si fermano qui. L’Amministrazione comunale ha annunciato l’assunzione di 60 nuovi vigili urbani, la maggior parte dei quali sarà destinata alle zone periferiche, come la VI Municipalità. Inoltre, sono in programma nuovi veicoli di servizio per le unità operative della Polizia Municipale, garantendo una maggiore mobilità e rapidità d’intervento.
“La sicurezza dei cittadini è la nostra priorità assoluta”, ha dichiarato il Prefetto di Bari. “Con questo piano, intendiamo garantire un ambiente più sicuro e vivibile per tutti i napoletani. L’aumento del numero di agenti, l’investimento nella tecnologia e la collaborazione con le istituzioni locali sono gli elementi chiave di questa strategia”.
Oltre alla sicurezza, l’amministrazione comunale si sta impegnando per migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso la riqualificazione di spazi pubblici e l’organizzazione di eventi. L’obiettivo è quello di creare luoghi di aggregazione e promuovere attività che coinvolgano la comunità.
“Siamo consapevoli delle sfide che la città deve affrontare”, ha dichiarato l’Assessore alla Polizia Municipale e Legalità, Antonio De Iesu. “Ma siamo altrettanto determinati a trovare soluzioni concrete per migliorare la situazione. Con questo piano, facciamo un grande passo avanti verso una Napoli più sicura e più vivibile”.
Il prossimo incontro del Tavolo di Osservazione è previsto per gennaio 2025, un’occasione per fare il punto della situazione e valutare i risultati ottenuti.
Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto
Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto
Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto
Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto
Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto
Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto
Leggi i commenti
E una buona cosa che Napoli fa qualcosa per la sicurezza ma io mi chiedo se veramente questi agenti sono sufficienti per coprire tutta la zona metropolitana. Serve piu collaborazione tra le istituzioni e i cittadini.
La notizia di nuovo agenti di polizia e telecamere è interessante, ma spero che i risulati siano effettivi. La sicurezza è importante per tutti noi, ma serve anche un impegno costante non solo a parole ma anche nei fatti.