AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 19:18
16.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 19:18
16.7 C
Napoli

Mostra d'Arte Presepiale nella chiesa Stella Maris

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 7 dicembre 2024 alle 17:00 presso la chiesa neogotica "Santa Maria Stella Maris", situata in Piazzetta del Grande Archivio, verrà inaugurata una mostra straordinaria di arte presepiale del maestro Ivano Costabile. Organizzata dall'Associazione "I Sedili di Napoli ETS", l'esposizione mira a promuovere il restauro della chiesa.

L'arte presepiale di Ivano Costabile

Ivano Costabile, talentuoso artista napoletano, presenta una collezione che esplora il tema del mondo animale nel presepio settecentesco napoletano.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suArte e Musei
L'artista indaga il legame tra il terreno e il divino attraverso l'interpretazione di cavalli, bufale campane, mucche, vitelli e montoni, continuando la tradizione dei grandi maestri del XVIII secolo. Nel presepio tradizionale, questi animali arricchiscono le scene rappresentando simboli di forza e spiritualità. Il maestro Costabile riproduce queste figure in terracotta policroma e legno, evidenziando la precisione nei dettagli anatomici e la maestria nella realizzazione dei velli.

Una tradizione viva

La mostra sottolinea la vitalità della tradizione presepiale a Napoli, un'attrazione apprezzata durante il periodo natalizio. Per Ivano Costabile, il legame con gli animali è un'eredità famigliare che ha coltivato e trasformato in arte, unendo passione e maestria nella sua bottega grazie all'esperienza trasmessa dal padre Nunzio. Questo connubio tra abilità artigianale e creatività porta alla realizzazione di opere che combinano materiali diversi, rendendo ogni pezzo unico. L'esposizione resterà aperta fino al 7 gennaio 2025, con ingresso gratuito e senza prenotazione, dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:30.

Articolo pubblicato il 5 Dicembre 2024 - 18:56 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

La mostra d’arte presepiale di Ivano Costabile sembra molto interessante, ma spero che ci sia un buon numero di persone interessate a visitarla. I dettagli sugli animali sono affascinanti e il legame con la tradizione è importante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!