AGGIORNAMENTO : 24 Ottobre 2025 - 22:09
17.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Ottobre 2025 - 22:09
17.5 C
Napoli

Modifiche alle tariffe per hotel, b&b e affitti brevi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Giunta comunale di Napoli, su proposta dell’assessore al Bilancio, ha approvato una nuova rimodulazione delle tariffe dell’imposta di soggiorno in vista del Giubileo del 2025. Tale misura, che entrerà in vigore dal 1 marzo 2025, è stata adottata per migliorare la quantità e la qualità dei servizi pubblici offerti, in risposta all'incremento dei flussi turistici attesi.

Dettaglio delle Tariffe

Gli adeguamenti tariffari previsti includono un aumento di 1 euro per le strutture alberghiere, di 1,50 euro per gli alloggi extralberghieri e di 2 euro per le locazioni brevi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Napoli
Questo porterà le tariffe per i pernottamenti in alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso a 6 euro, e quelle per alberghi 4 stelle a 5,50 euro. Le nuove tariffe si applicheranno sino al 31 dicembre 2025, con un ritorno all'imposta massima giornaliera di 5 euro dal 1 gennaio 2026. Si prevede che l'incremento delle entrate superi i 9 milioni di euro.

Obiettivi dell'Amministrazione

Il sindaco ha evidenziato come l’aumento del turismo a Napoli sia fonte di ricchezza, generando anche un'esigenza crescente di servizi che non può gravare unicamente sui residenti. "Abbiamo deciso un aumento dell’imposta di soggiorno, mantenendo comunque tariffe inferiori rispetto ad altre grandi città", ha affermato. L'assessore al Bilancio ha sottolineato l’importanza di applicare aumenti differenziati per ridurre l’impatto sui gestori e lavoratori del settore turistico. I maggiori introiti saranno destinati a potenziare i servizi, beneficiando sia i turisti che i cittadini, per mantenere alta l'attrattiva della città.

 

Articolo pubblicato il 11 Dicembre 2024 - 12:30 - Federica Annunziata

Commenti (1)

La decisione della giunta comunale di aumentare le tariffe per l’imposta di soggiorno sembra un pò esagerata, specialmente in questo periodo di crisi. E’ importante però che i turisti paghino per i servizi, ma non si capisce bene come questi soldi verranno usati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!