#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 12:02
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

Napoli, matrimonio nell’Archivio di Stato: il MiC chiede chiarimenti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tavole imbandite, fiori, candele, faretti, persone che fumano e stufette per riscaldare gli spazi aperti: scene tipiche di un matrimonio, immortalate in foto e video condivisi sui social dagli invitati. Tuttavia, a destare scalpore è stata la location dell’evento: due sale dell’Archivio di Stato di Napoli, arricchite da affreschi e scaffali che custodiscono documenti storici di grande valore.

La vicenda è stata riportata da Repubblica, che ha dato spazio alle preoccupazioni dei dipendenti, sottolineate anche dall’intervento dei sindacati Cgil Fp, Cisl Fp, Confsal e Unsa Uilpa. Il rischio maggiore, secondo quanto denunciato, riguarderebbe preziosi documenti del Regno di Napoli risalenti al Cinquecento e affreschi storici, tra cui quelli di Belisario Corenzio. Anche il Chiostro del Platano, dove si è svolto il tradizionale taglio della torta, sarebbe stato coinvolto nei festeggiamenti.

L’evento, tenutosi il 7 dicembre scorso tra la Sala Catasti e la Sala Filangieri, ha spinto Antonio Tarasco, direttore generale Archivi del Ministero della Cultura, a inviare una lettera alla direttrice dell’Archivio di Stato di Napoli, Candida Carrino, richiedendo “urgenti chiarimenti”.

Secondo una nota ufficiale, già il 5 dicembre la Direzione Generale Archivi aveva richiesto spiegazioni in merito alla concessione degli spazi per due eventi precedenti, “Trame – il rosso corre sul filo” e “Epatologia: fegato, crocevia della prevenzione”, anch’essi ospitati all’interno dell’Archivio. “Qualora dovessero emergere responsabilità da parte dell’Archivio di Stato di Napoli, saranno adottati i provvedimenti conseguenti”, conclude la nota.

La nota della Direzione generale Archivi

Con riferimento alla vicenda dei festeggiamenti matrimoniali dello scorso 7 dicembre svoltisi tra la Sala Catasti e la Sala Filangieri dell’Archivio di Stato di Napoli, riportata da alcuni organi di stampa”, il direttore generale Archivi del ministero della Cultura, Antonio Tarasco, comunica di “aver inviato una lettera alla direttrice dell’Archivio di Stato di Napoli, Candida Carrino, con la richiesta di urgenti chiarimenti”.

“La Direzione Generale Archivi, in una nota del 5 dicembre – spiega Tarasco in un comunicato – aveva già richiesto chiarimenti in ordine alla concessione di spazi per lo svolgimento di due eventi (“Trame – Il rosso corre sul filo” e “Epatologia: fegato, crocevia della prevenzione”) anche questi tenutisi presso l’Archivio di Stato di Napoli. Se emergeranno responsabilità da parte dell’Archivio di Stato di Napoli, saranno adottati i conseguenti provvedimenti”, conclude la nota.

 


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 9 Dicembre 2024 - 16:19


Commenti (1)

E’ strano che un matrimonio si fa in un archivio statale, non so se sia giusto. I documenti storici sono importanti e non devono essere messi a rischio. Spero che la situazione venga chiarita al più presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie