AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 11:10
18.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 11:10
18.3 C
Napoli
×

Napoli, stretta sulla movida: locale chiuso a Chiaia per gravi irregolarità igieniche

Controlli serrati dei Carabinieri nei quartieri della movida napoletana: multe, denunce e chiusure per violazioni igienico-sanitarie e lavoro nero.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli.Blitz dei Carabinieri nelle zone calde della movida partenopea. Nelle ultime ore, i quartieri di Chiaia, Pianura e Bagnoli sono stati al centro di un’operazione straordinaria che ha visto impegnati i militari delle Compagnie Centro e Bagnoli, il Reggimento Campania, la Polizia Municipale e personale dell’Asl Napoli 1 Centro.

A Chiaia, cuore pulsante della vita notturna, sono stati denunciati due parcheggiatori abusivi, già recidivi per lo stesso reato, mentre i controlli hanno portato al sequestro di piccoli quantitativi di droga e alla segnalazione di un consumatore alle autorità competenti.

Nel mirino dei controlli anche i locali notturni: un esercizio in via Gradini Amedeo è stato chiuso temporaneamente per gravi irregolarità.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Gli ispettori hanno riscontrato violazioni igienico-sanitarie, sovraffollamento oltre i limiti consentiti e la mancata tracciabilità di oltre 50 kg di prodotti alimentari. Per i gestori sono scattate multe salatissime.

Nei quartieri di Pianura e Bagnoli, l’attività dei Carabinieri si è intensificata con la denuncia di otto parcheggiatori abusivi. A finire nei guai anche un uomo di 50 anni per guida senza patente e un 57enne per contrabbando di sigarette.

 A Bagnoli invece denunciati 8 parcheggiatori abusivi

Particolarmente grave la situazione rilevata in un locale di via Augusto Righi, dove sono stati individuati sei lavoratori in nero. Per il titolare le sanzioni amministrative hanno raggiunto la cifra record di 36mila euro. In via Mandela, invece, un supermercato è stato sanzionato con una multa di circa 3mila euro per carenze igieniche.

Complessivamente, l’operazione ha portato al controllo di oltre 300 persone e quasi 100 veicoli. Le verifiche sul territorio proseguiranno nei prossimi giorni per garantire sicurezza e rispetto delle norme.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 15 Dicembre 2024 - 09:08 - Giuseppe Del Gaudio

Commenti (1)

L’operazione dei Carabinieri in Napoli pare essere una cosa positiva ma ci sono sempre problemi con i parcheggiatori abusivi che non smettono mai di infastidire. Speriamo che questo sia un passo verso una migliore sicurezza nella movida.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti