Riapre l'ex Ospedale Militare di Napoli con un nuovo volto, trasformato in un laboratorio di creatività e innovazione. Chiuso al pubblico dal 1992, il sito è stato rigenerato grazie a un progetto che coinvolge Urban Value by Ninetynine, il Comune di Napoli e diversi enti locali.
Nel cuore della città, tra i Quartieri Spagnoli e Montesanto, il complesso della SS. Trinità delle Monache ora ospita "La Santissima - Community Hub", un polo culturale e creativo.
L'Inaugurazione
Durante l'evento inaugurale, le autorità locali, tra cui il Sindaco di Napoli, il Vicesindaco e rappresentanti dell’Agenzia del Demanio, hanno espresso entusiasmo per la riqualificazione, sottolineando l'importanza di creare nuovi spazi culturali accessibili.Potrebbe interessarti
Gli Spazi e le Attività
La Santissima – Community Hub si sviluppa su quattro piani, ciascuno dedicato a varie attività culturali. Al piano terra, i visitatori vengono accolti da porticati e spazi pensati per l'ospitalità. Il primo piano ospita la Music Hall per eventi e concerti, mentre il secondo piano dispone di una Sala Affreschi per mostre e un Cinemino per proiezioni. Al terzo piano, la Sala Vittoria è destinata alle arti performative e include uffici temporanei per creativi e startup.
Progetti e Collaborazioni
Urban Value by Ninetynine ha progettato il rilancio del sito, con partner che contribuiscono a una vasta gamma di attività culturali. Ospitando residenti come Pessoa Luna Park ONLUS e La Scimmia Records, il Community Hub punta a diventare un centro nevralgico per la produzione culturale a Napoli, offrendo un calendario di eventi ricco e diversificato nei prossimi mesi. La trasformazione dell'ex Ospedale Militare rappresenta un passo significativo verso la creazione di spazi vivaci e pulsanti, capaci di coniugare passato e presente in una cornice storica unica.






Commenti (2)
Sono d’accordo con te, ma mi chiedo se gli spazi saranno veramente accessibili a tutti. È importante che ogni cittadino possa beneficiare di queste nuove opportunità e non solo pochi privilegiati.
è bello vedere come l’ex Ospedale Militare di Napoli è stato riaperto e trasformato in un hub culturale. Spero che questo progetto possa portare nuova vita alla comunità e coinvolgere più persone possibili.