#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 15:20
28.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Il controcorrentismo militante del cattivo maestro Javier Milei

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella scorsa settimana un Javier Milei sempre più “a rebours” ha celebrato il suo primo anno da presidente dell’Argentina . Durante questo primi dodici mesi di governo alla guida del paese sudamericano gli estremismi dell’ultraliberista di Buenos Aires non han subito il minimo ridimensionamento, consacrandolo come uno dei principali esponenti della “Nouvelle Droite” internazionale, come una delle nuove figure di spicco dell ‘ Alternative Right.

Chi scrive è politicamente dall’altra parte della barricata ( sono convintamente social-democratico e di sinistra) ma ritiene che soffermarsi sull’esegesi del Mileismo possa essere estremamente utile per tentare di carpire lo “Zeitgeist “che contraddistingue la nostra contemporaneità.

Ma veniamo a noi : La motosega ostentata durante la campagna elettorale non era il più classico dei “trojan horses”. Milei sta placidamente (si fa per dire) continuando a portare avanti istanze radicali, ad essere volutamente caustico e divisivo, a sfoggiare un’aggressività verbale che sembra quasi presa in prestito dal teatro dell’assurdo .

I risultati ( sia positivi che negativi) conseguiti dal governo da lui presieduto non rientrano nella norma .

Se da un lato gli argentini hanno assistito ad un’inaspettata riduzione di debito pubblico (con le entrate dei conti pubblici che negli ultimi mesi sono state superiori alle uscite) ed inflazione ( che mensilmente ha avuto una decrescita di più di 20 punti percentuali) dall’altro si sono scoperti più poveri ( oltre il 50 % della popolazione del paese sudamericano può essere considerato povero in senso “assoluto”) a causa dei numerosi tagli posti in essere dal governo Milei. I consumi sono drasticamente diminuiti e la disoccupazione è cresciuta considerevolmente .

Nonostante le incongruenze Milei gode di un sostegno ancora piuttosto solido presso gli elettori argentini , i sondaggi delineano che oltre il 50% della popolazione è con l’ultraliberista di Buenos Aires.

Mentre i suoi rapporti con la classe politica continuano ad essere tutt’altro che idilliaci : nel corso di questi dodici mesi ha licenziato più di un membro del suo entourage governativo e ha completamente chiuso con la vicepresidente Villaruel (che vanta delle posizioni ancor più tendenti all’estrema destra rispetto a Milei).

Il rapporto con gli avversari politici continua ad essere contraddistinto dalla totale mancanza di fair play, gli insulti sono all’ordine del giorno ed il “nostro” non risparmia neanche alleati, capi di stato esteri e stampa.

Inoltre a sua battaglia contro la sinistra prosegue giornalmente a vele spiegate : ha posizioni concernenti la dittatura militare che lambiscono il negazionismo, come negazioniste appaiono le sue posizioni afferenti il cambiamento climatico e non è certamente il più accanito sostenitore dell’eguaglianza di genere . Ha tagliato fondi al Cinema e si è più volte prodotto in invettive contro gli artisti argentini.

Luca De Crescenzo


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Dicembre 2024 - 15:00

Commenti (1)

L’articolo discute di Milei e del suo primo anno da presidente, ma non è chiaro se i risultati siano veramente positivi o negativi. La situazione in Argentina sembra complicata e richiede un’analisi più profonda. Tuttavia, molti argentini sembrano sostenerlo nonostante le difficoltà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste...
Inchiesta “Doppia Curva”: a processo Mauro Russo, ex ultrà e...
Trump Signs the Genius Act, Bringing Cryptocurrency into Mainstream Finance!...
Pianura, la faida tra i baby criminali delle Case Gialle...
Ponticelli: il giallo dell’agguato ad Antonio Annunziata
Oroscopo del 31 luglio 2025: previsioni segno per segno
Sorrento, turista americano a torso nudo multato in piazza Tasso

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie