#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 13:07
22.6 C
Napoli

Il controcorrentismo militante del cattivo maestro Javier Milei

facebook
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella scorsa settimana un Javier Milei sempre più “a rebours” ha celebrato il suo primo anno da presidente dell’Argentina . Durante questo primi dodici mesi di governo alla guida del paese sudamericano gli estremismi dell’ultraliberista di Buenos Aires non han subito il minimo ridimensionamento, consacrandolo come uno dei principali esponenti della “Nouvelle Droite” internazionale, come una delle nuove figure di spicco dell ‘ Alternative Right.

Chi scrive è politicamente dall’altra parte della barricata ( sono convintamente social-democratico e di sinistra) ma ritiene che soffermarsi sull’esegesi del Mileismo possa essere estremamente utile per tentare di carpire lo “Zeitgeist “che contraddistingue la nostra contemporaneità.

Ma veniamo a noi : La motosega ostentata durante la campagna elettorale non era il più classico dei “trojan horses”. Milei sta placidamente (si fa per dire) continuando a portare avanti istanze radicali, ad essere volutamente caustico e divisivo, a sfoggiare un’aggressività verbale che sembra quasi presa in prestito dal teatro dell’assurdo .

I risultati ( sia positivi che negativi) conseguiti dal governo da lui presieduto non rientrano nella norma .

Se da un lato gli argentini hanno assistito ad un’inaspettata riduzione di debito pubblico (con le entrate dei conti pubblici che negli ultimi mesi sono state superiori alle uscite) ed inflazione ( che mensilmente ha avuto una decrescita di più di 20 punti percentuali) dall’altro si sono scoperti più poveri ( oltre il 50 % della popolazione del paese sudamericano può essere considerato povero in senso “assoluto”) a causa dei numerosi tagli posti in essere dal governo Milei. I consumi sono drasticamente diminuiti e la disoccupazione è cresciuta considerevolmente .

Nonostante le incongruenze Milei gode di un sostegno ancora piuttosto solido presso gli elettori argentini , i sondaggi delineano che oltre il 50% della popolazione è con l’ultraliberista di Buenos Aires.

Mentre i suoi rapporti con la classe politica continuano ad essere tutt’altro che idilliaci : nel corso di questi dodici mesi ha licenziato più di un membro del suo entourage governativo e ha completamente chiuso con la vicepresidente Villaruel (che vanta delle posizioni ancor più tendenti all’estrema destra rispetto a Milei).

Il rapporto con gli avversari politici continua ad essere contraddistinto dalla totale mancanza di fair play, gli insulti sono all’ordine del giorno ed il “nostro” non risparmia neanche alleati, capi di stato esteri e stampa.

Inoltre a sua battaglia contro la sinistra prosegue giornalmente a vele spiegate : ha posizioni concernenti la dittatura militare che lambiscono il negazionismo, come negazioniste appaiono le sue posizioni afferenti il cambiamento climatico e non è certamente il più accanito sostenitore dell’eguaglianza di genere . Ha tagliato fondi al Cinema e si è più volte prodotto in invettive contro gli artisti argentini.

Luca De Crescenzo


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2024 - 15:00

1 commento

  1. L’articolo discute di Milei e del suo primo anno da presidente, ma non è chiaro se i risultati siano veramente positivi o negativi. La situazione in Argentina sembra complicata e richiede un’analisi più profonda. Tuttavia, molti argentini sembrano sostenerlo nonostante le difficoltà.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento