Ischia, segnalate 500 nasse abusive nell'area marina protetta da un diving locale
Un maxi sequestro di nasse abusive è stato effettuato dalla Guardia Costiera di Ischia nell’area marina protetta Regno di Nettuno. Sono stati trovati e sequestrati 500 attrezzi da pesca calati illegalmente nel tratto di mare tra l’isola verde e l’isolotto di Vivara.
L’operazione è stata avviata a seguito di una segnalazione da parte di un diving locale, che ha portato alla scoperta delle nasse, nascoste sul fondale marino. Il recupero è stato possibile anche grazie alla collaborazione di un pescatore professionista, il quale ha dedicato ore del proprio tempo per proteggere la risorsa mare in collaborazione con le autorità.
Gli attrezzi erano stati calati di recente e i pesci intrappolati all’interno, ancora vivi, sono stati liberati. Attualmente sono in corso indagini per identificare i trasgressori, i quali subiranno notevoli danni economici a causa del sequestro dell’attrezzatura e della perdita del guadagno dalla vendita del pescato.
L’operazione ha visto un’efficace collaborazione tra la Guardia Costiera di Ischia, la Direzione marittima di Napoli, il personale del Regno di Nettuno, il diving center e il pescatore professionista dell’isola.
Frattamaggiore - Cantiere sequestrato e titolare della impresa edile denunciato e indagato. L'ennesima tragedia sul… Leggi tutto
Napoli - Disagi in vista per chi si sposta con i mezzi pubblici dell'Ente Autonomo… Leggi tutto
Airola – Un violento agguato a sfondo presumibilmente xenofobo ha lasciato gravi ferite a un… Leggi tutto
Pozzuoli - Una mattinata di apprensione si è registrata nell'area dei Campi Flegrei a causa… Leggi tutto
Disavventura a lieto fine ieri sera nella Valle delle Ferriere, in località Pogerola, frazione del… Leggi tutto
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto