AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 23:35
7.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 23:35
7.3 C
Napoli

Il Presepe Vivente del ‘700 napoletano a Vaccheria di Caserta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ritorna anche quest’anno il presepe Vivente del ‘700 napoletano che si sviluppa su un percorso di circa un 1 km tra le antiche vie del borgo della Vaccheria e il bosco adiacente.

Si svolgerà nei giorni del 28 e 29 dicembre 2024 e il 4, 5 e 6 gennaio 2025 il grande Presepe Vivente del ‘700 napoletano nelle vie del borgo della Vaccheria di Caserta. L'evento si terrà dalle ore 16,30 alle ore 19,30 e prevede un ticket d’ingresso di 4 euro, gratuito per i bambini al di sotto dei 6 anni.

Un viaggio nel tempo

Il borgo della Vaccheria è un antico villaggio vicino a Caserta, precisamente a San Leucio. Il presepe vivente, che da anni si svolge in questa località, si estende per circa un chilometro. Il percorso coinvolge tutto il borgo, con scene, ambienti e visioni bibliche ricreate per offrire un'immersiva esperienza al visitatore, rendendolo uno dei più grandi presepi viventi in Campania.

Le scenografie seguono la tradizione del presepe napoletano del '700, permettendo ai visitatori di vivere un'avventura scenografica che ricostruisce i costumi e le usanze del periodo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
Ogni dettaglio è curato, dai bozzetti originali ai costumi realizzati a mano con autentici materiali di San Leucio.

Organizzazione e servizi

Il presepio è organizzato dalla Pro Loco di Vaccheria. Quest’anno, oltre al ticket d’ingresso, sarà disponibile un servizio di navetta gratuito che collega l’ampio parcheggio al luogo della manifestazione.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare l'evento su Facebook.

Fonte Verificata

Articolo pubblicato il 28 Dicembre 2024 - 12:26 - Erminia Iuliano

Notizie del giorno

Primo piano

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…