Fede, speranza, conversione e impegno accanto a chi soffre: questo è il cammino tracciato per la diocesi di Napoli dal cardinale arcivescovo Mimmo Battaglia in occasione del Giubileo. La solenne celebrazione si è svolta nel duomo, con l'apertura della 'porta' e l'inizio dell'Anno Santo, al termine di una processione partita dalla chiesa dei Santi Apostoli.
Ad aprire simbolicamente la processione, la 'croce di Lampedusa', costruita con i legni delle imbarcazioni dei migranti.Potrebbe interessarti
Amianto, condanna storica a Nola: oltre un milione di euro alla famiglia dell'operaio morto
Incendio a Gianturco, vertice in Prefettura: controlli ambientali e più vigilanza nell’area industriale
Napoli, da ladro di auto a corriere della droga: fermato con 27 chili di cocaina per i clan di Scampia
Napoli, tentato assalto alla Ferrari sotto sequestro
Il Giubileo, ha proseguito il cardinale, "è il tempo in cui permettiamo a Dio di curare le nostre ferite, affinché possiamo fare lo stesso con chi incontriamo. È il tempo in cui il povero, l'emarginato e il peccatore possono riscattare la propria dignità. È il tempo in cui, attraverso di noi, le catene dell'ingiustizia, della violenza e della corruzione possono essere spezzate".
Per il cardinale Mimmo Battaglia, avere fede significa "riconoscere il dolore del mondo e trasformarlo in amore, accoglienza e un futuro che abbraccia tutti, senza lasciare nessuno ai margini". Il Giubileo, quindi, rappresenta "il momento in cui tu, Chiesa di Napoli, devi alzarti e camminare, diventando uno strumento di liberazione per chi vive nell'oppressione".



 
                                    

 
     



Commenti (2)
E un evento importante per la Chiesa, ma anche per tutti noi che viviamo a Napoli. La croce di Lampedusa è un simbolo potente. Spero che queste parole del cardinale possano ispirare molte persone a fare di piu per chi soffre.
La celebrazione del Giubileo a Napoli pare importantissima, specie per chi soffre. Ma io non capisco bene come può un simbolo come la croce di Lampedusa aiuta a risolvere problemi così grandi che ci sono oggi.