Cronaca Napoli

Funicolare di Chiaia ancora ferma: un’altra promessa infranta

Condivid

Napoli – È trascorso quasi un anno in più rispetto alla data inizialmente prevista e la funicolare di Chiaia resta ancora chiusa. Il primo gennaio 2025 segnerà 28 mesi di chiusura, un record negativo per un servizio pubblico essenziale per i cittadini del Vomero.

“Un’ennesima promessa non mantenuta”, tuona Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, sottolineando la frustrazione dei 15mila pendolari rimasti a piedi. “Nonostante le proteste e le rassicurazioni degli enti preposti, la funicolare continua a essere un cantiere a cielo aperto”.

I lavori di manutenzione, inizialmente previsti per sei mesi, si sono prolungati a dismisura, causando disagi incalcolabili alla cittadinanza. La mancanza di un servizio di trasporto alternativo ha congestionato il traffico, in particolare nelle ore di punta, e messo a dura prova la pazienza dei residenti.

“È inaccettabile che un’opera così importante sia gestita con tanta superficialità”, continua Capodanno. “La funicolare di Chiaia è un simbolo della città, eppure sembra essere stata abbandonata a se stessa”.

Le cause di questi ritardi sono molteplici: dalla difficoltà nel reperire le forniture necessarie, ai problemi burocratici, fino ai ritardi nell’esecuzione dei lavori. Il risultato è un’opera pubblica che, invece di essere un vanto per la città, si è trasformata in una fonte di frustrazione e rabbia per i cittadini.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 27 Dicembre 2024 - 19:15

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • L'articolo parla di un problema che dura da troppo tempo, la funicolare di Chiaia è chiusa e sembra che nessuno si prenda la responsabilità. I pendolari non sanno più come muoversi e le promesse non sono state mantenute.

    • È incredibile come si possa trascurare un servizio così importante. I disagi per i cittadini sono enormi e le spiegazioni non sembrano mai sufficienti. Speriamo che la situazione migliori al più presto.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo della Virtus Bologna

Il basket italiano perde uno dei suoi simboli più amati: Marco Bonamico è morto all’età… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 14:15

Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba. Il mio futuro? Si vedrà”

Non è bastato un gol di Politano al Napoli per avere la meglio sulla Casertana… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 14:05

Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano, torna in campo McTominay

Finisce 1-1 l’amichevole tra Napoli e Casertana, disputata in un caldo mattino allo stadio Patini… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 13:55

Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i clan

Caserta – Un nuovo colpo al patrimonio illecito della camorra nel Casertano. I carabinieri del… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 13:35

Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto feriti

L'autostrada A1 si è trasformata in una scena di devastazione questa mattina, poco dopo le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 13:10

Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona i messaggi ambientali ingannevoli

Roma – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto una sanzione da… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:53