#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 10:19
17.3 C
Napoli
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...

Esplosione a Calenzano: si cercano i tre dispersi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si cercano ancora i tre dispersi dell’esplosione avvenuta in un deposito di carburanti Eni a Calenzano, in provincia di Firenze che ha provocato anche 2 vittime e 26 feriti. Nove dei feriti sono stati trasportati in ospedale con le ambulanze del 118, mentre altri 17 si sono presentati autonomamente al pronto soccorso con problemi meno gravi.

La Procura di Prato ha aperto un’inchiesta per far luce sulla dinamica dell’incidente e accertare eventuali responsabilità penali. Secondo le prime ipotesi, l’esplosione è stata innescata da una delle autobotti presso le pensiline di carico. Il procuratore ha dichiarato: “Allo stato è possibile evidenziare che al momento dell’esplosione erano presenti diverse autobotti parcheggiate all’altezza degli stalli di approvvigionamento del carburante”.

I carabinieri del comando provinciale di Firenze sono stati coinvolti nelle indagini, e sono stati nominati medici legali e consulenti tecnici per identificare le cause dell’esplosione. È stato richiesto anche l’intervento dell’Arpat e dell’Asl Toscana Centro per accertare eventuali responsabilità ambientali.

Come annunciato dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, oggi sarà una giornata di lutto regionale. Il Comune di Calenzano ha proclamato due giorni di lutto. “Le bandiere degli edifici della Regione saranno esposte a mezz’asta”, ha precisato Giani, invitando gli enti locali a partecipare al cordoglio.

Proclamato lo sciopero

Le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil hanno proclamato uno sciopero generale provinciale di 4 ore con manifestazione a Calenzano. “Siamo di fronte all’ennesima tragedia sul lavoro. Senza sicurezza non c’è lavoro, non c’è dignità, non c’è vita”, hanno affermato i sindacati.

Anche il presidente della Repubblica ha preso contatto con il presidente della Regione per esprimere solidarietà alle famiglie delle vittime e ringraziare i soccorritori.

La prima chiamata di soccorso

La prima chiamata di soccorso è stata ricevuta alle ore 10:24 dalla Centrale Unica di Risposta 112. Sono stati attivati il 118 e altre istituzioni. Un posto di comando avanzato è stato costituito con i vigili del fuoco per coordinare i soccorsi, mentre il Dipartimento della Protezione Civile ha attivato l’Unità di Crisi.

Nove feriti sono stati trasferiti in ospedale, di cui due in condizioni gravi. Aggiuntivi 17 feriti minori sono arrivati autonomamente nei pronto soccorso vicini. La Prefettura di Firenze ha aggiornato il numero totale dei feriti a 26.

I soccorritori hanno scoperto due vittime, una di origine napoletana e l’altra non ancora identificata. Tra i dispersi figurano individui di diverse provenienze geografiche.

Il boato dell’esplosione

L’esplosione ha causato gravi danni alle strutture vicine e un’alta colonna di fumo visibile nei comuni limitrofi. Diverse aziende sono state evacuate preventivamente. Il grave impatto ha portato il sindaco di Calenzano a definire l’incidente come il più severo dal secondo dopoguerra.

Gli investigatori lavorano sulla ricostruzione degli eventi, concentrandosi su una perdita di liquido durante la ricarica delle autobotti come possibile causa. L’area dell’esplosione è stata posta sotto sequestro.

Non sono stati rilevati rischi per la salute. Arpat ha confermato che le concentrazioni in aria sono trascurabili e la nube si è dispersa rapidamente. Proseguono le verifiche su eventuali sversamenti di idrocarburi.

In un comunicato, Eni ha espresso vicinanza alle famiglie delle vittime e ha dichiarato la propria piena collaborazione con le indagini. Anche le istituzioni religiose si sono unite nel cordoglio per la tragedia.

 


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2024 - 07:22


1 commento

  1. L’esplozione in calenzano è stata molto tragica e mi domando come sia potuto succedere. La sicurezza nei posti di lavoro deve essere una priorità, non possiamo permettere che accadano incidenti così gravi. Spero che le indagini portino a chiarire tutto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento