App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
×

Ercolano, bimbo di due anni soffoca: salvato da due carabinieri

Il sollievo dopo una corsa disperata in ospedale
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ercolano. Sono le 14.30 in corso Resina quando un grido disperato squarcia il silenzio del pomeriggio. Un padre, in lacrime, stringe tra le braccia il suo bambino di due anni: il piccolo non respira, il volto è cianotico, le braccia penzolanti. Una scena straziante, davanti agli occhi increduli dei passanti.

Proprio in quel momento, un maresciallo dei Carabinieri della tenenza di Ercolano sta uscendo dal cancello della caserma, pronta per concludere il turno. Ma quelle urla non lasciano spazio a esitazioni. Il militare corre verso il padre e il bimbo, mentre la disperazione cresce tra i presenti.

Il piccolo non dà segni di ripresa. Il maresciallo tenta immediatamente la manovra di Heimlich, sospettando un’ostruzione delle vie respiratorie, ma senza successo. Intanto, viene allertato il 118, ma i minuti passano e l’ambulanza non arriva.

Capendo che ogni secondo è cruciale, il maresciallo chiama un collega, anch’egli presente in caserma. Entrambi uniscono gli sforzi, ma il bambino rigetta solo muco e bolo, segno che la situazione è più grave del previsto. Si parla di febbre alta e di una possibile reazione allergica.

La corsa contro il tempo

Senza perdere altro tempo, i due carabinieri decidono di agire. Salgono sull’auto di servizio, con il padre e il bambino sui sedili posteriori. La sirena è assente, ma l’urgenza è palpabile. L’auto sfreccia verso l’ospedale Maresca di Torre del Greco. Alla guida, il maresciallo donna spinge l’auto al massimo, mentre il collega lato passeggero urla dai finestrini per chiedere strada.

Cinque chilometri percorsi in meno di tre minuti. Una corsa disperata che si conclude con l’arrivo al pronto soccorso, dove il bambino viene subito preso in carico dai medici. Dopo i primi interventi, si scopre che il piccolo è stato colpito da una reazione allergica severa e viene trasferito al Santobono di Napoli per ulteriori cure.

Il lieto fine

Le ore successive saranno di angoscia per la famiglia, ma il sollievo arriva: il bimbo è salvo e fuori pericolo. Il merito va alla prontezza e al coraggio dei due marescialli, che non hanno esitato a intervenire con professionalità e determinazione.

“Siete degli angeli,” ha ripetuto il padre tra le lacrime, stringendo la mano dei soccorritori. Di quel pomeriggio a corso Resina restano solo il ricordo della paura e, soprattutto, la gratitudine per un intervento che ha fatto la differenza tra la vita e la morte.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 12 Dicembre 2024 - 06:37

Commenti (1)

E’ incredibile come in situazioni come queste si vede il vero valore delle forze dell’ordine. Tuttavia, mi domando se ci fosse un modo migliore per garantire che le ambulanze arrivano piu veloce in emergenze così gravi, perche ogni secondo è fondamentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie