#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Edoardo Bove, il messaggio sui social: “Ci vediamo presto… in campo!”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma – “Ci vediamo presto… in campo!”. Con queste parole Edoardo Bove, giovane talento del calcio italiano, ha concluso un lungo e sentito messaggio pubblicato su Instagram, in cui riflette sul momento di difficoltà vissuto durante la partita Fiorentina-Inter. Nel post, il centrocampista non solo ringrazia per l’affetto ricevuto, ma offre una profonda riflessione sul significato autentico del calcio.

Bove, noto per la sua riservatezza, ha deciso di condividere il proprio pensiero sui social, rompendo una consuetudine personale. “In questi giorni difficili ho avuto modo di pensare molto. Seppur la condivisione sui social non sia nella mia natura, vorrei esternare un pensiero che mi ha colpito nel profondo”, scrive il calciatore. “Lo spiacevole episodio avvenuto durante Fiorentina-Inter mi ha dimostrato, ancor più di quanto pensassi, che il CALCIO è molto più di una partita, di un campionato o di una carriera”.

Nel suo messaggio, Bove definisce il calcio come una comunità, un collante umano capace di unire persone attraverso emozioni condivise: “Il CALCIO è una comunità di persone, legate dalla stessa passione, che condividono momenti di gioia, commozione, rabbia, delusione e sofferenza. Uniti da un legame che, una volta creato, si rafforza nei momenti di difficoltà, diventando quasi indissolubile. Un legame che trasmette amore ed emozioni difficili da spiegare”.

Bove sottolinea il supporto ricevuto non solo dai compagni e dai tifosi, ma dall’intero mondo del calcio, inclusi avversari e addetti ai lavori: “L’affetto che ho ricevuto, il calore dei tifosi, il supporto da parte dei compagni e degli avversari, la vicinanza di TUTTO il mondo del CALCIO mi ha dato una forza e un coraggio incredibili. Mi sono sentito circondato da un’energia positiva che mi ha permesso di rimanere tranquillo”.

Nel concludere il suo messaggio, il calciatore invita tutti a riscoprire e preservare l’essenza genuina di questo sport: “Vorrei che tutti ci impegnassimo a non dimenticare la vera essenza del nostro sport, a non lasciarci offuscare troppo dal suo lato commerciale e a non dare per scontato il suo spirito autentico. Nonostante tutto, quello che è successo domenica è la testimonianza della parte genuina del CALCIO: quella che si nutre di emozioni vere e di un forte legame tra chi gioca e chi tifa”. Bove conclude ringraziando di cuore chi gli è stato vicino: “Io sto bene, e questa è la cosa più importante! Sono veramente grato di appartenere a questo mondo e vi ringrazio dal profondo del cuore per l’affetto e la vicinanza che mi avete dimostrato”.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 16 Dicembre 2024 - 16:40


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie