Cucina da incubo in una dei locali più frequentati della movida del Vomero. E’ stata scoperta e chiusa nel corso dei controlli effettuati per l’intera giornata di ieri dalla task force di forze dell’ordine e ispettore dell’Asl Napoli 1.
Ai servizi che hanno interessato la zona di San Martino, ma anche le piazze Vanvitelli e Medaglie D’Oro e le vie Giordano, Scarlatti e Falcone hanno partecipato su disposizione della Questura di Napoli, personale della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, della Polizia Locale e dell’ASL NA1.
In particolare, gli agenti dei Commissariati Vomero e Nuovo Palazzo di Giustizia, con la collaborazione dei militari della Guardia di Finanza, degli operatori della Polizia Locale e dell’ASL NA1, hanno identificato 75 persone, controllato 9 veicoli e contestato 50 violazioni del Codice della Strada; sono state, altresì, controllate 3 persone sottoposte a misure di prevenzione.
Ancora, gli operatori hanno controllato 41 esercizi commerciali ai cui titolari sono state imposte numerose prescrizioni per carenze igienico-sanitarie, elevando complessivamente sanzioni per circa 13.500 euro; ad una delle attività in questione è stata applicata la sospensione della cucina.
Napoli - Ottime notizie per gli amanti dell'arte e della storia: anche nella giornata della… Leggi tutto
Casavatore – Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto
Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto