#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Casavatore, il commissario avvia i controlli sui cantieri del Pnrr

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Casavatore – Cantieri e appalti PNRR: il commissario Lucchese (nella foto) avvia i controlli sulle attività dell’ente. Dagli inizi di dicembre, dopo il singolare esito della sfiducia al sindaco Luigi Maglione mandato anzitempo a casa dalla sua stessa maggioranza, con tanto di risonanza mediatica, il Comune è affidato al Commissario straordinario, il vice prefetto Giovanni Lucchese.

A poco più di qualche mese dall’assunzione dell’incarico, il commissario ha avviato una serie di consultazioni con tutti i dirigenti affinché ci sia per ogni singolo settore una accurata ricognizione e successiva relazione sulle criticità e sui correttivi da attuare. In particolare con i dirigenti è stato necessario riequilibrare i carichi di lavoro. E, anche se il tempo a disposizione del vice prefetto è davvero breve, lo stesso ha ribadito che “quello del commissariamento non dev’essere un’occasione persa”.

Difatti, come primo atto, ci sarà l’approvazione del bilancio e relativo rendiconto. In particolare, l’attività commissariale si sta concentrando su strade e scuole con il recepimento di ulteriori fondi regionali e nazionali per il completamento di opere scolastiche ed altre in dirittura d’arrivo come per le due stazioni della metropolitana che dovranno sorgere anche a Casavatore.

Anche sulla sicurezza il dott. Lucchese fa sapere che sarà tanto intransigente da aver sensibilizzato la Polizia locale affinché vi sia un più meticoloso controllo del territorio e l’applicazione in maniera ferrea del nuovo codice delle strada in special modo teso a punire i trasgressori che saranno trovati alla guida con il cellulare.

Sempre sul fronte sicurezza, specie nel periodo natalizio, come primo atto il commissario ha voluto e tenuto un vertice con il comandante dei Carabinieri della Compagnia di Casoria e quello della locale stazione e la Polizia di Stato. Sul fronte burocratico-amministrativo, il commissario fa sapere di aver trovato sostanzialmente un apparato burocratico sano e che grazie all’eccellente attività di coordinamento e indirizzo della Segretaria Generale Mariarosaria Lanzaro, anche la gestione commissariale trova il suo punto di forza. Ma le vere novità ci saranno con l’anno nuovo ad iniziare dalla verifica di una serie di atti e regolamenti.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Dicembre 2024 - 14:17


Commenti (1)

Ho letta l’articolo e mi sembra che il commissario Lucchese stia facendo un buono lavoro per riorganizare le cose nel Comune. Ma mi chiedo se sarà sufficente per risolvere tutte le criticità emerse con la sfiducia al sindaco. Spero che i fondi vengano usati in modo efficace.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie