AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 20:36
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 20:36
16.3 C
Napoli

Concluso a Napoli il convegno sugli Stati Generali del Cinema Accessibile per persone non vedenti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è concluso a Napoli il convegno "Stati generali del cinema accessibile", ospitato presso il Salone Francesco Coppola, sede dell'UICI Campania. L'incontro, sostenuto dall'associazione Allelammie, dalla Regione Campania e dalla Film Commission Regione Campania, ha offerto un'importante occasione di confronto tra professionisti, istituzioni, associazioni e il pubblico sul tema dell'accessibilità per persone cieche e ipovedenti nel settore audiovisivo.

### Presentazione dell'app MovieReading

Durante l'evento, è stata introdotta l'applicazione MovieReading, che si propone come una soluzione innovativa per favorire l'inclusività. L'app offre funzionalità di audiodescrizioni e sottotitolazioni, permettendo agli utenti di godere di un'esperienza accessibile in maniera gratuita. La sessione mattutina ha visto la presentazione dei risultati di un'indagine avviata lo scorso giugno, la quale ha esaminato normative, tecnologie e modelli organizzativi a livello nazionale e internazionale.

### Inclusione come risorsa strategica

Il convegno ha sottolineato l'importanza di considerare l'accessibilità come una risorsa strategica nell'industria audiovisiva, valorizzando il contributo delle persone con disabilità.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCinema
Rocco Calandriello, Direttore di CIAV, ha posto l'accento sulla necessità di integrare l'accessibilità nelle politiche culturali e audiovisive. Claudia Liguori della Film Commission Regione Campania ha espresso l'impegno a supportare incentivi per le produzioni accessibili.

### Ruolo della legislazione e degli strumenti

Vera Arma, Direttrice di Artis-Project, ha ribadito l'importanza del quadro legislativo italiano e di strumenti come MovieReading per realizzare il diritto all'accessibilità. L'incontro ha segnato un passo significativo verso la promozione dell'accessibilità culturale, coinvolgendo un ampio spettro di associazioni e organizzazioni del settore.

Articolo pubblicato il 4 Dicembre 2024 - 17:00 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!