AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 21:14
13.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 21:14
13.3 C
Napoli

Concerto Con i Poveri 2024: ospiti speciali Hans Zimmer e la violoncellista Tina Guo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il prossimo 7 dicembre 2024 si terrà la quinta edizione del "Concerto con i Poveri" nell'Aula Paolo VI, un evento che fonde bellezza artistica e solidarietà. Questa volta vedrà la partecipazione del celebre compositore Hans Zimmer, affiancato dai compositori Mons. Marco Frisina e Dario Vero.

Tra gli ospiti musicali vi sarà anche la violoncellista Tina Guo. La serata sarà condotta dall'attrice Serena Autieri, che si esibirà come solista in due brani del Maestro Frisina.

Grandi artisti e una collaborazione unica

Il Maestro Zimmer, famoso per le colonne sonore di film come "Il Re Leone" e "Interstellar", parteciperà al concerto introducendo e suonando alcune delle sue composizioni più famose.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica
Sul palco ci sarà anche Mons. Frisina con alcune delle sue opere, accompagnato dalla Nova Opera Orchestra, formata da 75 musicisti europei, e dal Coro della Diocesi di Roma, che festeggia il suo 40° anniversario.

Solidarietà e inclusione

Questa edizione del concerto accoglierà 8.000 spettatori, inclusi 3.000 indigenti che saranno "ospiti d’onore". Saranno invitati dal Dicastero per il Servizio della Carità e da diverse associazioni di volontariato, ricevendo anche una cena al sacco. L'udienza privata di Papa Francesco aprirà la giornata, riservata agli artisti e ai partner di Nova Opera. Il "Concerto con i Poveri" è un evento annuale nato nel 2015, che unisce arte e carità, patrocinato da entità vaticane. Nei precedenti concerti hanno partecipato noti musicisti internazionali come Ennio Morricone e Nicola Piovani.

Iniziative per la sostenibilità

Quest'anno, l'evento sarà arricchito dal tema della sostenibilità ambientale grazie a partner impegnati in attività eticamente responsabili. La no profit Yourban2030 donerà due opere di street art di Atoche, eseguite con vernici speciali che purificano l’aria. AzzeroCO2 e Nova Opera promuovono inoltre la piantumazione di 150 ulivi, incentivando pratiche di agricoltura solidale e inclusiva. L'iniziativa mira a diffondere anche un messaggio di consapevolezza ambientale, insieme ad attività educative come la distribuzione di segnalibri in carta piantabile agli spettatori, sottolineando l'importanza di piccoli gesti ecologici. La serata include una partnership con il “Mercatino dell’Usato”, che contribuirà donando abiti a chi ne ha bisogno, in un’ottica di lotta al fast fashion e promozione del riuso.

Articolo pubblicato il 6 Dicembre 2024 - 16:37 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast
Ultimi episodi
Napoli, dentro il clan invisibile: la nuova cupola degli Amato-Pagano
Ascolta l'episodio completo
0:00 0:00