#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 09:57
27.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella

Arresti, denunce e sequestri di botti illegali a Napoli e provincia

Operazione dei carabinieri a Pianura, Soccavo, Casoria e sant'Antonio Abate
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Proseguono senza sosta i controlli dei carabinieri a Napoli e nei comuni limitrofi per contrastare la diffusione di botti illegali e pericolosi. Nella giornata odierna, numerose operazioni hanno portato a sequestri, arresti e denunce.

Nel primo pomeriggio, un uomo di 48 anni, residente a Castellammare di Stabia, è stato arrestato per detenzione illegale di esplosivi. Durante una perquisizione, anche del veicolo, i militari hanno rinvenuto dieci ordigni esplosivi artigianali. L’uomo è stato posto agli arresti domiciliari in attesa di giudizio.

A Casoria, invece, due uomini del posto, rispettivamente di 36 e 35 anni, sono stati denunciati per commercio abusivo di materiali esplodenti. I carabinieri li hanno sorpresi mentre vendevano petardi e giochi pirotecnici su una bancarella non autorizzata. L’operazione ha portato al sequestro di sedici chili di botti.

Sempre oggi, nel comune di Sant’Antonio Abate, i carabinieri della stazione di Borgoloreto hanno scoperto una rivendita abusiva di botti, lasciata incustodita da alcuni ragazzi in fuga alla vista della pattuglia. Sul posto, sono stati rinvenuti centinaia di fuochi d’artificio, tra cui 200 “magnum” e numerosi pacchi di razzi.

Il bilancio della giornata è particolarmente pesante nei quartieri occidentali di Napoli, Soccavo e Pianura, dove sono state denunciate dieci persone per vendita illegale di fuochi in strada. Nelle stesse aree si sono registrati anche quattro arresti: un ventenne e un ventiquattrenne sorpresi con 19 botti di vario tipo e circa tre chili di materiale pirotecnico; un uomo di 35 anni che trasportava in auto ben 79 chili di botti illegali; infine, un diciannovenne trovato con 23 ordigni e sette chili di fuochi pirotecnici.

Le operazioni dei carabinieri mirano a garantire la sicurezza dei cittadini e a prevenire incidenti legati all’uso improprio di materiale esplosivo durante le festività.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 31 Dicembre 2024 - 21:29

Commenti (1)

è importante che i carabinieri controllano bene le vendite di botti illegali, ma secondo me dovrebbero fare di più per informare le persone sui rischi che questi possono portare, specialmente durante le feste.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie