Aumenti del 18% per gli utenti più fragili, confronto con i prezzi del 2023
Aumento previsto del 18,2% per le bollette della luce nel primo trimestre del 2025, come annunciato dall’Arera. Questo rincaro colpirà circa 3,4 milioni di utenti, tra cui cittadini di oltre 75 anni, percettori di bonus sociale, soggetti disabili e chi vive in moduli abitativi di emergenza. Nonostante l’incremento, la spesa annuale per chi è servito in ‘maggior tutela’ si attesterà a 523 euro, con una diminuzione del 2,1% rispetto ai 534 euro dell’anno precedente.
Punti Chiave Articolo
L’aumento delle bollette è principalmente attribuito al rally del gas di fine anno, coincidente con la scadenza del contratto di transito del metano tra Russia e Ucraina. L’Autorità per l’energia segnala il “perdurare delle tensioni geopolitiche in alcune aree strategiche” e il “rialzo stagionale dei prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica”. I contratti future sul gas a Amsterdam hanno visto un aumento del 4,3% a 47,7 euro al Mwh.
A partire dal 19 dicembre, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha escluso il rinnovo dell’accordo con Mosca, mentre le temperature invernali stanno erodendo le scorte di gas nell’Unione Europea, scese sotto il 75%.
Attualmente, le scorte italiane si attestano all’80,5%, mentre quelle tedesche sono all’82,19%. Nonostante le tensioni, alcuni esperti non escludono un possibile accordo tra Russia e Ucraina, data l’importanza del gas russo, che rappresenta ancora il 19% del fabbisogno europeo.
Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto
Il 26 e 27 maggio il vertice Nato sulla sicurezza del Mediterraneo aprirà ufficialmente le… Leggi tutto
Roma. Si è tenuta l'Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale… Leggi tutto
Tragedia nella mattinata di oggi in provincia di Parma, dove un uomo ha accoltellato la… Leggi tutto
Un uomo di 58 anni, residente nella provincia di Napoli, è stato arrestato in flagranza… Leggi tutto
Il 1° maggio 2025, al Cinema Nexus del Maximall Pompei, è stato proiettato Nero, il… Leggi tutto