Momenti di tensione e un epilogo da applausi all’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi. Il volo Ryanair decollato da Bergamo alle 12:43 ha dovuto affrontare condizioni meteorologiche avverse durante l’atterraggio, intorno alle 14, a causa di violente raffiche di vento e pioggia battente.
Il comandante, valutando l’instabilità atmosferica, ha deciso di annullare l’approccio iniziale, guadagnando quota per riposizionarsi e completare una manovra contro vento. Nonostante le difficoltà, l’atterraggio è stato eseguito con estrema precisione, suscitando un lungo applauso da parte dei passeggeri, sollevati e grati per la professionalità dimostrata.
Gli esperti hanno definito la manovra un esempio di eccellenza tecnica, sottolineando l’importanza della formazione degli equipaggi per gestire situazioni critiche. Anche l’aeroporto di Salerno, in costante crescita in termini di attività, ha dimostrato grande efficienza, garantendo la piena operatività degli altri voli senza alcun disagio.
Le raffiche di vento, frequenti in questa stagione, rappresentano una sfida costante per l’aviazione. Tuttavia, grazie al perfetto coordinamento tra pilota e torre di controllo, l’operazione si è svolta in totale sicurezza.
Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto
Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto
Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto
Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto
Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto
Nola – Celebravano matrimoni, battesimi, funerali, dispensavano unzioni e benedizioni, ma non erano sacerdoti legittimamente… Leggi tutto
Leggi i commenti
l'atterraggio del volo Ryanair a Salerno mi ha colpito molto. e una situazion da non sottovalutare. il comandante ha fatto un lavoro eccezionale nonostante le condizioni metereologiche difficili, ma è importante che ci sia sempre un buon coordinamento tra i piloti e la torre.