Follia a Napoli, fucile contro ambulanza
In una nota ufficiale, l’ASL Napoli 1 Centro ha smentito categoricamente qualsiasi ritardo negli interventi effettuati oggi dal servizio di emergenza 118, nonostante il traffico intenso causato dall’imminente Natale. “Le ambulanze sono arrivate sul posto in tempi rapidissimi”, precisa il comunicato.
I dati, confermati dal sistema informativo della Centrale Operativa 118, mostrano un’operatività tempestiva. “Il primo intervento della giornata, in zona Vomero, è stato gestito con estrema rapidità: la chiamata è arrivata alle ore 9:32, il mezzo è stato inviato alle 9:33 e l’ambulanza è giunta sul posto alle 9:36”, sottolinea la nota. “Nonostante l’immediata applicazione delle procedure salvavita, purtroppo, non è stato possibile rianimare il paziente”.
Un secondo intervento, richiesto nel pomeriggio al Corso Umberto I per un altro arresto cardiaco, ha seguito una dinamica simile. “La chiamata è stata ricevuta alle 15:17 e l’ambulanza è arrivata sul posto alle 15:25, anche in questo caso nonostante le difficoltà del traffico”, riferisce l’ASL.
Ciro Verdoliva, direttore generale dell’ASL Napoli 1, ha espresso vicinanza alle famiglie delle vittime: “Nonostante l’impegno massimo e la prontezza degli operatori, purtroppo non è stato possibile salvare i pazienti. Alle famiglie vanno le nostre condoglianze e tutta la nostra solidarietà”.
Anche il direttore del Servizio 118, Giuseppe Galano, ha voluto ribadire l’efficienza del sistema e il valore degli operatori: “Non si può sempre attribuire l’esito di un intervento a presunti ritardi. Ogni giorno i nostri operatori mettono anima e cuore per salvare vite umane. È importante raccontare i fatti per quelli che sono, senza creare ingiustificata sfiducia in un servizio che ogni anno consente di salvare centinaia di vite”.
La nota si conclude con un invito alla corretta informazione, per tutelare la fiducia dei cittadini in un sistema di emergenza che si conferma solido ed efficient
Roma – Se il Giubileo dei Giovani è stato un successo, senza incidenti tra la… Leggi tutto
Napoli – Un debito di droga da 30mila euro si è trasformato, nel tempo, in… Leggi tutto
In un mondo dove ogni giorno milioni di persone compilano schedine, analizzano partite e consultano… Leggi tutto
Napoli – Due ristoranti affacciati sul lungomare di via Partenope, una delle passeggiate più iconiche… Leggi tutto
Ercolano – Un duro colpo al cuore della camorra vesuviana: i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto
Il noleggio di aerei privati è diventato una scelta sempre più popolare per chi desidera… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' sempre difficile capire come funziona il servizio di emergenza, anche se l'ASL dice che tutto sia andato bene. Io spero che ci siano sempre migliorie, perchè ogni vita è importante e non si deve scherzare con la salute.