#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
×

Arzano, arrestato il rapper “The Gambler”: riciclava i soldi del clan Amato Pagano

Vincenzo Vallifuoco, 35 anni era socio in affari con Angelo pagano: figura tra i 53 arrestati nel maxi blitz di oggi
facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano – 53 arresti clan Amato-Pagano: tra i fermati il rapper “The Gambler” (nella foto). Figura tra i fermati con l’accusa di associazione di tipo mafioso, estorsione, detenzione di armi ed altro, Vincenzo Vallifuoco, 35enne di Arzano che per un periodo, unitamente ad un altro noto neomelodico – coinvolto nell’inchiesta che nel 2022 decapitò il clan Cristiano di Arzano -, ha tentato la scalata nel mondo della musica rapper.

Secondo l’inchiesta, Vincenzo Vallifuoco unitamente ad Angelo Pagano e in concorso tra loro, reimpiegavano in attività economica somme di danaro provento dei delitti aggravati dal metodo mafioso, turbativa d’asta, estorsione, usura, commessi al fine di agevolare l’attività del clan Amato – Pagano ed in particolare, con tali provviste, rilevavano, mediante una società, rappresentata dal Vallifuoco ma di fatto di proprietà del Pagano, attraverso un’altra collegata nello stesso settore che aveva in gestione una sala slot sita a Melito di Napoli, in via Circumvallazione Esterna.

Nello specifico, Vincenzo Vallifuoco costituiva un ennesima società nel giugno del 2021 con un capitale sociale interamente versato di euro 10.000 e, con essa, acquisiva l’azienda relativa alla citata sala slot nella città di Melito di Napoli per un importo dichiarato di euro 30.000 sostenendo, altresì, le spese di alcuni mesi dei canoni di locazione dei locale della sala slot (pari ad almeno 6.500 euro).

Con l’aggravante di cui all’art. 416 bis 1 c.p. per avere commesso il fatto con modalità camorristiche ed al fine di avvantaggiare il clan degli scissionisti egemone sui territori di Melito e Mugnano di Napoli. Il clan Amato Pagano, che opera nei comuni dell’area nord di Napoli, fa un “uso costante e sistematico di TikTok e di Instagram”. Lo ha confermato il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri.

“Loro sfoggiano la loro ricchezza su TikTok e su Instagram: orologi d’oro, macchine di lusso. Lo fanno – ha detto Gratteri – per esternare il loro potere, per apparire, non solo per essere, ricchi, per farsi vedere come soggetti vincenti, come modello vincente, per farsi pubblicità parlando alla gente che pensa di entrare in una organizzazione criminale per diventare ricca e potente”. Difatti lo stesso Vallifuoco, in arte The Gambler, oltre che su facebook dove si intrattiene con narcos arzanesi, sfoggiava la sua “arte” su You Tube.

G.B.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2024 - 21:42

3 Commenti

  1. E’ strano che ‘sto rapper, che sembra che vive nella ricchezza, è coinvolto in cose cosi serie come la mafia. La musica dovrebbe essere per divertire, non per fare affari con i clan. Speriamo che la giustizia faccia il suo corso.

  2. E’ incredibile come la musica possa essere collegata a attività illecite, ma oramai sembra che ogni settore sia contagiato da queste situazioni. Spero che le autorità possano fare un buon lavoro e fermare questi fenomeni.

  3. Veramente strano come certe persone possano utilizzare la loro fama per coprire attivita’ criminali. La società deve fare di più per educare i giovani sui rischi e sull’influenza negativa che alcuni modelli possono avere.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento