Attualità

Arrestato capo ultras del Milan, Luca Lucci: in manette per traffico di tonnellate di hashish

Condivid

Tre tonnellate di hashish, 255 chili di marijuana e 53 chili di cocaina. È questo il bilancio dell’inchiesta che ha portato a un’ulteriore ordinanza di custodia cautelare in carcere per Luca Lucci, leader degli ultrà milanisti, insieme ad altre sette persone. L’indagine, condotta dalla Squadra Mobile di Milano e coordinata dai pm Leonardo Lesti e Rosario Ferracane, ha smantellato una presunta associazione dedita al traffico internazionale di droga attiva tra giugno 2020 e marzo 2021.

Il sodalizio criminale, secondo gli investigatori, gestiva l’importazione di droga in Italia da Spagna e Marocco, utilizzando elicotteri, autotrasportatori e depositi situati anche all’estero. Lucci, soprannominato “belvaitalia” nelle chat criptate, è ritenuto il “capo, promotore e finanziatore” dell’organizzazione.

Questa nuova ordinanza rappresenta la quarta per Lucci in appena due mesi e mezzo. A settembre era stato arrestato nell’ambito dell’operazione Doppia Curva, un’inchiesta su droga e criminalità organizzata nelle tifoserie di San Siro. A novembre, un altro provvedimento lo aveva coinvolto per un maxi-traffico di droga con legami con la ’Ndrangheta, mentre il 2 dicembre era scattato l’arresto per il tentato omicidio dell’ultrà Enzo Anghinelli. L’attuale inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Milano si è sviluppata proprio da un filone parallelo delle indagini sul caso Anghinelli.

Gli arrestati e il ruolo della tecnologia

Oltre a Lucci, il gip Fabrizio Filice ha firmato l’ordinanza di custodia cautelare per altri ultrà già coinvolti nell’operazione Doppia Curva. Tra questi, Daniele Cataldo, detto “nano”, considerato stretto collaboratore di Lucci, e Antonio Rosario Trimboli (“malverde”) e Rosario Calabria (“orso” o “orsetto”), entrambi coinvolti nelle attività di vendita delle sostanze.

Tra i ricercati figura un albanese, soprannominato “don boni”, che operava dalla Spagna come co-gestore del traffico insieme a Lucci. Indagata anche Roberta Grassi, ritenuta la “contabile” della curva rossonera, già ai domiciliari per droga e soprannominata “bionda”, che si occupava della riscossione del denaro.

Le indagini si sono basate su una meticolosa analisi delle comunicazioni degli indagati attraverso piattaforme criptate, in particolare il sistema “SkyEcc”, che ha permesso di ricostruire la rete e le attività del gruppo. Contestualmente all’arresto degli otto, sono state effettuate 13 perquisizioni nei confronti di altri indagati.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 17 Dicembre 2024 - 19:14
Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città per città

Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:08

Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De Felice: l’appello della famiglia

Pozzuoli  – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:55

Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne

Salerno-  Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:15

Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi vicini alle abitazioni

Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:05

Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione con più decessi

Roma – Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha assicurato che la diffusione del virus… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 19:55

Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena sul patto con De Luca

Il cammino verso un'intesa tra Partito Democratico e Movimento Cinque Stelle in vista delle Regionali… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 19:45