Approvata la manovra 2025 da 30 miliardi

Condivid

Con 112 voti favorevoli e 67 contrari, il Senato ha approvato in via definitiva la manovra 2025, del valore di 30 miliardi, sulla quale il Governo ha posto la questione di fiducia. Questa legge di bilancio, la terza dell’esecutivo Meloni, rende strutturale l’accorpamento delle aliquote Irpef su tre scaglioni: 23% fino a 28mila euro, 35% fino a 50mila euro e 43% oltre i 50mila euro.

Punti Chiave Articolo

Incentivi e agevolazioni

Proseguono anche le misure per il taglio del cuneo fiscale, con l’innalzamento della soglia di reddito che consente di beneficiarne da 35mila a 40mila euro. Per incentivare la natalità, è previsto un importo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dall’1 gennaio 2025, destinato a nuclei familiari con ISEE non superiore a 40.000 euro annui.

Per quanto riguarda le imprese, la legge di bilancio introduce agevolazioni come la riduzione dell’Ires per quelle che reinvestono almeno il 30% degli utili nel 2024. Sul fronte delle pensioni, chi è nel sistema contributivo potrà cumulare previdenza obbligatoria e complementare per conseguire un assegno pensionistico pari a tre volte il minimo, permettendo un’uscita dal lavoro anticipata a 64 anni.

Giorgia Meloni ha commentato: “Teniamo i conti in ordine, non rinunciando ad attuare il programma elettorale, e diamo ancor più slancio al nostro impegno per combattere la vera evasione e gettare le basi per un rapporto nuovo tra Stato e cittadini”, definendo la manovra “un altro passo in avanti per costruire un’Italia più giusta, forte e competitiva”.

 


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2024 - 21:51
Matteo Setaro

Collaboratore e amante del Web. Nella vita è un grafico con la passione per la scrittura

Pubblicato da
Matteo Setaro

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51