#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Anna Della Rosa interpreta Testori in Sala Assoli: voci femminili per un viaggio tra eros, solitudine e poesia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 20 al 22 dicembre, la celebre attrice, vincitrice del Premio Duse e del premio della Critica di ANCT, porta in scena Tre Lai e una nuova versione di Cleopatràs.

Protagonista a Napoli

Da venerdì 20 a domenica 22 dicembre 2024, Sala Assoli di Napoli ospiterà un evento dedicato alla drammaturgia di Giovanni Testori. Affidata alla talentuosa attrice Anna Della Rosa, recente vincitrice di importanti riconoscimenti come il Premio Duse e il Premio della Critica di ANCT, la manifestazione presenta una serie di monologhi. In collaborazione con Emilia Romagna Teatro ERT e la Compagnia Lombardi-Tiezzi, il programma prevede due opere tratte da Tre Lai – “Erodiàs” e “Mater strangosciàs”, rappresentate in serata per due giorni consecutivi, e una versione rinnovata di “Cleopatràs”.

Il progetto artistico

Questo progetto artistico esplora le sfaccettature emotive di un universo letterario affascinante. Un’eredità teatrale “Erodiàs” e “Mater strangosciàs” segnano un significativo passaggio artistico, visto il coinvolgimento di Sandro Lombardi che ha interpretato e curato la regia dei Tre Lai.

L’opera di Testori

Le opere di Testori, che hanno rappresentato un punto cruciale nella carriera di Lombardi, sono ora affidate ad Anna Della Rosa. La narrazione ruota attorno a forti figure femminili: Erodiade ossessionata da un amore impossibile e Maria, “Mater strangosciàs”, schiacciata dal dolore della perdita del Figlio. Questo passaggio di ruolo, nello spirito delle tradizioni orientali teatrali, simboleggia un importante trasferimento di conoscenza nel panorama artistico. Rinnovo musicale La Cleopatràs di Valter Malosti, ora in scena in una versione ampliata con live electronics curata da Gup Alcaro, incontra la sensibilità interpretativa di Anna Della Rosa.

Testori ricontestualizza l’universo dell’antica Cleopatra nel paesaggio caro dell’autore, unendo passato e presente in un dialogo di voci, suoni e immagini. La nuova interpretazione regalerà una Cleopatra immersa in un vortice di sensualità e scrutini poetici, richiamando la grande tradizione della commedia italiana e infondendo un innovativo vigore nei classici versi testoriani.

I biglietti per questo appuntamento, disponibili al costo di 18,00 €, offrono riduzioni per determinate fasce di età e convenzioni. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 345 467 9142 o scrivere a assoli@casadelcontemporaneo.it.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 18 Dicembre 2024 - 11:37


Commenti (1)

Questo articolo parla di un evento molto interessante a Napoli, ma non sono sicura se i dettagli siano chiari. I nomi delle opere sono complicati e ci sono troppe informazioni in poche righe. Speriamo che le persone capiscono meglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie