Categorie: MeteoUltime Notizie

Allerta Meteo Napoli e Campania fino al 25 dicembre : Venti Forti, Mareggiate e Neve in Arrivo

Condivid

La Protezione Civile della Regione Campania ha diffuso un nuovo avviso di allerta meteo per forti venti, mare agitato e possibili mareggiate, che interesseranno l'intero territorio regionale. Le condizioni meteorologiche avverse sono già evidenti e persisteranno fino alle ore 18 di mercoledì 25 dicembre.

Previsioni e Fenomeni Attesi

L'attuale situazione meteorologica è caratterizzata da venti intensi e onde alte lungo le coste esposte. Inoltre, si prevedono precipitazioni nevose a partire da una quota di 500 metri, con possibili accumuli significativi al suolo e rischio di gelate persistenti in alcune aree.

Dettagli sull'Allerta

L'avviso attuale è entrato in vigore alle ore 18 di ieri, succedendo quello precedente che presentava una criticità gialla a causa delle piogge recenti. L'allerta per vento forte e mare agitato non è legata a un codice colore specifico, il che significa che rimane attiva nonostante la cessazione dell'allerta per temporali e rischio idrogeologico.

Raccomandazioni per i Sindaci

I Sindaci dei comuni campani sono invitati a:

  • Monitorare il verde pubblico e le strutture esposte al vento e al mare.
  • Verificare la stabilità delle impalcature e delle coperture temporanee.
  • Attivare i Centri Operativi Comunali (COC) per garantire la tempestiva gestione delle emergenze.
  • Predisporre mezzi spargisale per contrastare eventuali formazioni di ghiaccio sulle strade.

Indicazioni per i Cittadini

La Protezione Civile raccomanda ai cittadini di:

  • Evitare di percorrere strade esposte a forte vento o mareggiate.
  • Assicurarsi che balconi, terrazzi e giardini siano sgombri da oggetti che potrebbero essere sollevati dal vento.
  • Mettersi in viaggio solo se dotati di pneumatici da neve o catene, per evitare disagi sulle strade montane.

Preparazione e Sicurezza

L'obiettivo principale di queste misure è mitigare i rischi derivanti dalla perturbazione in arrivo, garantendo la sicurezza di cittadini e infrastrutture. Il monitoraggio costante e la prontezza nell'attuare i piani di protezione civile sono essenziali per affrontare al meglio l'emergenza meteorologica imminente.

Articolo pubblicato il 24 Dicembre 2024 - 14:07 - Matteo Setaro

Leggi i commenti

  • La situazione metereologica descrita nell'articolo pare essere molto seria e preoccupante. E' importante che i cittadini seguiro le raccomandazioni della Protezione Civile per garantire la loro sicurezza e quella degli altri. Le mareggiate possono causare danni se non si fa attenzione.

Pubblicato da
Matteo Setaro