Maltempo in Campania
La Protezione Civile della Regione Campania, in seguito alle analisi del Centro Funzionale, ha emesso un’allerta meteo di livello Giallo valida dalla mezzanotte fino alle 23:59 di domenica 8 dicembre. Sono previste precipitazioni sparse, localmente intense, con rovesci e temporali che interesseranno l’intero territorio regionale.
Si segnalano inoltre venti forti provenienti da sud-ovest, con possibili raffiche e rinforzi locali, e mare agitato, con rischio di mareggiate lungo le coste esposte.
La perturbazione in corso potrebbe causare fenomeni di dissesto idrogeologico, quali allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, caduta di massi e frane, aggravati dalla vulnerabilità del territorio.
La Protezione Civile ricorda ai Sindaci di attivare i Centri Operativi Comunali (COC), di mettere in atto le misure previste dai piani di emergenza e di monitorare alberi, infrastrutture e altre strutture esposte agli agenti atmosferici.
Inoltre, non si escludono nevicate sopra i 1000 metri e, localmente, anche a quote inferiori. È fondamentale prestare attenzione agli aggiornamenti diramati dalla Sala Operativa Regionale della Protezione Civile.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto